1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Coda di rondine
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A voi risulta l'esistenza di una barra a coda di rondine per montare i tubi SC Meade sulle montature a passo Vixen (EQ6 ecc.)? Io credo di no ma ho dubbi...
"help" :roll:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devo dire che mi è capitato di vedere degli Sc meade su montature equatoriali cmq...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coda di rondine
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 21:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
A voi risulta l'esistenza di una barra a coda di rondine per montare i tubi SC Meade sulle montature a passo Vixen (EQ6 ecc.)? Io credo di no ma ho dubbi...
"help" :roll:


Uhm lo SC Meade da 20cm com'e' montato sulla LXD75?

Leggendo il test di Deckard sul sito www.sidus.org viene descritta una barra data in dotazione con il tubo da 25cm , su questa si puo' poi fissare una coda di rondine Vixen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coda di rondine
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Uhm lo SC Meade da 20cm com'e' montato sulla LXD75?

Ho fatto confusione io, intendevo i tubi Meade da 10" in poi. So che Losmandy fa una dovetail apposita per Meade ma è ovviamente adatta per le sue montature, non per la EQ6 e/o Vixen type.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 22:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi chiedere se vendono a parte la staffa in dotazione agli OTA Meade


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 18:25
Messaggi: 90
Località: Roma
Tempo fa mi ero informato in proposito ma non ho trovato nulla. Avevo scritto anche alla Unitron perchè nel catalogo Baader mi sembrava di aver trovato la barra adatta (che comunque costava un botto!) ma non mi hanno mai risposto. Alla fine mi sono autocostruito un attacco a 4 punti da montare sull'ottica sul quale avevo montato una barra a coda di rondine standard in alluminio da 34cm. Poi visto che il tubo è molto pesante la soluzione non mi è più piaciuta (anche se funzionava) ed ho sostituito la testa della EQ6 con una tipo Losmandy e ho dotato il tubo della staffa originale sempre Losmandy. Tutto molto più stabile (forse!) e più bello(sicuro!).
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io avevo adattato una coda di rondine al tubo per montarlo sulla eq 6 ma alla fine ho deciso di toglierla e mettere sulla montatura la staffa tipo losmandy.
Ora l' aggancio mi piace di, anche se effettivamente la coda di rondine andava bene lo stesso.
Matteo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010