1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 5:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti amici del forum, volevo chiedervi un consiglio.
Ero indeciso tra questi 3 telescopi.
http://www.otticasanmarco.it/Galaxy1ev.htm
http://www.focas.it/site/index.php?Mode ... il&PID=337
http://www.otticasanmarco.it/MessierN150.htm
Qual'è meglio?
Hanno i fuochi interni?

Grazie

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Ultima modifica di cri92 il domenica 4 giugno 2006, 9:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ricordati però che sui pianeti nessuno dei due ti darà risultati ottimi, la loro corta focal enon è certo delle migliori, e per arrivare almeno sui 125X dovrete usare un oculare da 6mm, e a meno che non compri o un WA o un oculare a grande pupilla d'uscita, dovrai attaccare l'occhio all'oculare, sempre se ci riesci a vedere dentro...La montatura dell'RKS mi sembra una EQ3, non vorrei sbagliarmi...in quewsto caso vai con lo Ziel:se l'RKS ha una eq5, allora vai sull'RKS, ma bisogna vedere se ha il fuoco interno o esterno.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Ricordati però che sui pianeti nessuno dei due ti darà risultati ottimi, la loro corta focal enon è certo delle migliori, e per arrivare almeno sui 125X dovrete usare un oculare da 6mm, e a meno che non compri o un WA o un oculare a grande pupilla d'uscita, dovrai attaccare l'occhio all'oculare, sempre se ci riesci a vedere dentro...La montatura dell'RKS mi sembra una EQ3, non vorrei sbagliarmi...in quewsto caso vai con lo Ziel:se l'RKS ha una eq5, allora vai sull'RKS, ma bisogna vedere se ha il fuoco interno o esterno.


Sì, vediamo il parere degli altri.Grazie. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io prenderei il bresser : f8 è un pò meno specialistico anche se più ingombrante.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
K@RONTE ha scritto:
Io prenderei il bresser : f8 è un pò meno specialistico anche se più ingombrante.


Tu diresti il Bresser.Ma è una buona marca o no?
Anche rks nn è male.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 11:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

RKS e Ziel mi sembrano identici, il bresser ha una dotazione piu' ricca ma un rapporto focale piu' specifico. Le ottiche arrivano tutte dal medesimo produttore probabilmente :wink:
Con un piccolo sforzo in piu' prendere il Meade, non tanto per l'ottica ma per la montatura già motorizzata e predisposta per il go-to


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giuliano ha scritto:
Ciao

RKS e Ziel mi sembrano identici, il bresser ha una dotazione piu' ricca ma un rapporto focale piu' specifico. Le ottiche arrivano tutte dal medesimo produttore probabilmente :wink:
Con un piccolo sforzo in piu' prendere il Meade, non tanto per l'ottica ma per la montatura già motorizzata e predisposta per il go-to


Già.Io vorrei fare un pò di planetario e anche un pò di deep e visto la focale del bresser 1200 è più adatto al planetario.
Ma il meade ha il fuoco interno?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Col Meade LXD75 non c'è alcun problema (a parte lo sborsare 150€ in più), è un sistema collaudato e upgradabile senza complicazioni future.
Sui pianeti è dignitoso per 250 ingrandimenti (significa che vedi bene la Cassini, la Macchia rossa e i dettagli di Giove transiti e ombre dei satelliti compresi, ecc.) ed il tubo ottico me lo son comprato usato pochi giorni fa.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Col Meade LXD75 non c'è alcun problema (a parte lo sborsare 150€ in più), è un sistema collaudato e upgradabile senza complicazioni future.
Sui pianeti è dignitoso per 250 ingrandimenti (significa che vedi bene la Cassini, la Macchia rossa e i dettagli di Giove transiti e ombre dei satelliti compresi, ecc.) ed il tubo ottico me lo son comprato usato pochi giorni fa.

Cieli sereni !

Alessandro Re


Quindi il meade è ottimo.Ora ho 630€ mancano ancora circa 60/70€.Vedrò che posso fare...
Grazie

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspetta e punta sul Meade:i sui pregi li puoi leggere sopra, e mi pare che sia la cosa migliore.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010