1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: due righe su questa webcam (edit)
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le caratteristiche riportate per questa webcam, per l'uso che noi ne facciamo, possono essere considerate un pelino superiori ad esempio la Philips 900scn ?
Lenti blasonate e una tecnologia che nn conosco. Ma nn specifica se il sensore sia CMOS o CCD.

http://www.logitech.com/index.cfm/133/3102&cl=it,it

ciao

_________________
note: nella vita sto imparando.


Ultima modifica di maximoRed il martedì 22 aprile 2008, 10:12, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mah, a noi l'unica cosa che interessa nella webcam è il sensore: ottiche eccezionali, autofocus, software eccezionali sono superflui, visto che sarebbero da eliminare. Tolti questi fronzoli, credo che il costo della webcam non sia sufficiente perché sia anche dotata di sensore CCD (i.e. ne dubito fortemente)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
avevo scritto tempo fa per chiedere informazioni, e mi hanno risposto di si è ccd, ma non mi hanno detto nulla di più su marca e modello! Solo che tutta la serie pro è dotata di ccd!! Probabilmente nemmeno lo vanno a dire ai quattro venti!!:-)

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me risulta invece avere un sensore CMOS...ed onestamente smontare ottiche Zeiss mi fa venire ancor più i brividi :wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
A sto punto è meglio andare sul sicuro e ordino una philips SPC900 a 60 euri a casa + l'adattatore da Adriano a 30 euro acasa e con nemmeno 100 euri sto a posto!

Tre dei maggiori distributori di elettronica non ce l'hanno,almeno zona roma.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
bo a mè hanno risposto cosi...non ho mica detto che è vero... ;-)

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
faby_solo85 ha scritto:
bo a mè hanno risposto cosi...non ho mica detto che è vero... ;-)

occhio...
per molti non c'è differenza tra un ccd e un cmos!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
maximoRed ha scritto:
A sto punto è meglio andare sul sicuro e ordino una philips SPC900 a 60 euri a casa + l'adattatore da Adriano a 30 euro acasa e con nemmeno 100 euri sto a posto!

Tre dei maggiori distributori di elettronica non ce l'hanno,almeno zona roma.


Prova a pccity a case rosse, io la ho comperata li!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
free thinker ha scritto:
maximoRed ha scritto:
A sto punto è meglio andare sul sicuro e ordino una philips SPC900 a 60 euri a casa + l'adattatore da Adriano a 30 euro acasa e con nemmeno 100 euri sto a posto!

Tre dei maggiori distributori di elettronica non ce l'hanno,almeno zona roma.


Prova a pccity a case rosse, io la ho comperata li!


e li dovrebbe arrivarmi per 1/2 di Pixmania :) è un distributore affiliato.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
maximoRed ha scritto:
free thinker ha scritto:
maximoRed ha scritto:
A sto punto è meglio andare sul sicuro e ordino una philips SPC900 a 60 euri a casa + l'adattatore da Adriano a 30 euro acasa e con nemmeno 100 euri sto a posto!

Tre dei maggiori distributori di elettronica non ce l'hanno,almeno zona roma.


Prova a pccity a case rosse, io la ho comperata li!


e li dovrebbe arrivarmi per 1/2 di Pixmania :) è un distributore affiliato.


:wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010