1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 5:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: qual'è il costo reale...?
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Dovrei acquistare proprio su questo forum un oculare orion con reticolo illuminato da 12.5 usato. Prima di acquistare ho cercato in rete il valore del nuovo e qui le sorprese.In Italia ho trovato un solo prezzo di €200
su altri forum qualcuno dice che vale 120€
all'estero va dai 56 ai 60$ che in € siamo sui 35€!!! qualcuno sa dirmi se sono io che stravedo o magari sbaglio e lo scambio con un'altro oculare?

antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il prezzo dell'usato non è mai quantificabile poiché si basa per prima cosa sulla richiesta e sull'offerta.
Se io ho un oggetto che si trova con difficoltà ma che è molto richiesto posso ottenere un prezzo più alto rispetto a un oggetto comune e che nessuno vuole.
Inoltre i prezzi esteri non sono mai veritieri al momento del confronto con la realtà italiana dove il prezzo iniziale è gravata di IVA e imposte ben più alte che all'estero. Ed è logico che se io pago un oggetto nuovo 100 mentre all'estero lo comprano (non se lo compro io e lo importo regolarmente in italia pagando le dovute tasse) con 50 non potrò certo regalarlo in seguito.
Piuttosto me lo terrò.
Se ritieni di poter comprare all'estero fai le tue valutazioni con tutto ciò che l'acquisto comporta (tipo l'impossibilità di provare l'oggetto mentre magari in Italia può essere possibile) e poi decidi.
Ma non facciamoci ingannare dal semplice cambio euro/dollari.
Altrimenti sono come le offerte pubblicizzate nelle grandi catene distributive o in televisione che alla fine non sono mai disponibili e prendiamo la fregatura.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Compralo all'estero e vai tranquillo, io faccio così per l'80% dei miei acquisti e mi sono sempre trovato benissimo, chi vende l'usato al triplo del prezzo del nuovo all'estero è bene che se lo tenga, altrimenti i prezzi in italia non caleranno mai ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
tonig, mi faresti sapere (anche in mp) a quale oculare con reticolo illuminato ti riferisci? Lo prenderei volentieri in USA, se calcolate anche le possibili tasse e le spese di spedizione conviene, su questo tipo di accessori ho notato un forte divario di prezzi.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con Vicchio. Anch'io compro quasi sempre nell'estero e sopratutto negli USA. Certo, c'è la spedizione e l'IVA e la dogana. Ma almeno nel mio paese (IVA = 25%) devi considerare che il prezzo in $ diventa il stesso numero in € con tutte le tasse incluso. Naturalmente dipendente della spedizione ed il prezzo dell'oggetto. In tutto caso ho sempre fatto un buon affare col prezzo nei nostri negozi.

E non dimentica www.astromart.com ! Seconda mano negli USA!

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Lead Expression ha scritto:
tonig, mi faresti sapere (anche in mp) a quale oculare con reticolo illuminato ti riferisci? Lo prenderei volentieri in USA, se calcolate anche le possibili tasse e le spese di spedizione conviene, su questo tipo di accessori ho notato un forte divario di prezzi.


Ciao Vicchio è un plossl con reticolo illuminato da 12.5 sul bordo c'è una ghiera mi pare serva per mettere bene a fuoco il reticolo e la possibilità
forse di regolare la luminosità.Se non lo prendo usato potremmo fare
un'ordine insieme risparmiando, io non ho mai comprato all'estero parlo male l'inglese e non ho la carta di credito che penso sia indispensabile
però potrei cercare di cimentarmi........dimmi un pò, semmai ne discutiamo in privato.

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010