1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: software passaggio satellite
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 45
Salve,

mi chiamo Marco e dgt da Caserta,
qualcuno mi può consigliare un software per individuare il passaggio di un satellite?

grazie
Giammarco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao New Horizons e benvenuto :)
ti posso consigliare il buon sito: heavens above http://www.heavens-above.com/
che ti permette di calcolare orbite di satelliti e di qualche cometa ed asteroide :)

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
io uso questo
www.calsky.com

dove puoi inserire le tue coordinate


Nello


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 45
grazie ragazzi
ottimo!

vi ringrazio tanto
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 45
nello_ruocco ha scritto:
io uso questo
www.calsky.com

dove puoi inserire le tue coordinate


Nello


Scusami mi dici velocemente dove posso inserire le mie coordinate?

grazie
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
a sinistra trovi "select a different site"
http://www.calsky.com/cs.cgi?obs=889297 ... &c=&Intro=


Nello


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è anche Orbitron: http://www.stoff.pl/

In ogni caso è consigliabile aggiornare gli elementi orbitali settimanalmente o al massimo ogni 10-15 giorni per avere previsioni attendibili!!!

Altrimenti si va sul sicuro con Heavens-Above

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010