1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Newton 200/1000
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao, vorrei un vostro parere, alla fine credo che mi prenderò la HEQ5 syntrek, per la montatura quindi sono a posto.Ora girando un po' in giro nell'usato (mi ha dato il link un mio amico), ho trovato un Skywatcher Newton 200/1000 (f5) a 200€ compresi anche anelli e barra a coda di rondine.
Ora, premetto che lo strumento lo conosco poco, ma è un po' superiore al mio 114 GT (e su questo sono abbastanza sicuro) anzi se voi mi indicate qualche caratteristica vi sono grato, dato che se volessi mettere su il 114 sulla equatoriale dovrei prendere anelli e barre per circa 80/90€ che mi consiglieresti di fare?
Monto il 114 o mi sparo il newton...?
Voi che fareste dall'alto della vostra conoscenza?

Ciao. Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
io mi devo prendere il 200 fra 1 anno...
tu sei interessato su riprese planetarie o deep-sky?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il 200 è una bella bestia.. il salto dal 114 si vede eccome

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
è una bestia in deep sky..così e così in riprese planetarie (ricordiamo f/5) mi sembra

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
E' probabilmente il miglior newton che si trova sotto i 400 €. C'è da dire però che se intendi fare fotografia in maniera concreta, quando poi andrai a mettere in parallelo un altro telescopio, quando ci sarà attaccata la reflex / ccd e con tutti gli anelli probabilmente sarai arrivato al limite di peso accettato dalla HEQ5.

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Già..ha ragione Tillo...la eq5 che ti danno quando è scarissima..quindi sei costretto a comprarti una Heq5..ma ...forse anche essa è scarsina...
cmq io ti dico..
lo prendo a Natale 2008
Con la heq 5 ....
rimane e rimarrà sempre un bestione ..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 194
Località: Bergamo - Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
La HEQ5 syntrek è in un certo senso sprecata con un 114, che è molto leggero. Se il newton è tenuto bene, io fossi in te mi ci butterei al volo, è quasi a metà prezzo rispetto al nuovo.
Il 200 è tre volte più luminoso del 114. Quindi il passo vale la spesa. Eccome.

_________________
Quod erat demostrandum...

- Rifrattore Konus 120/1000 - Rifrattore Bresser 70/700
- Binocolo 20x90
- Binocolo del menga 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il salto di qualità c'è eccome rispetto al 114: con il 200mm sul deep inizi a diverirti sul serio (la prima cosa che mi viene in mente sono le tenui dominanti verdi in M42) e anche sul planetario, data la grande apertura, puoi spingerti a forte ingrandimento senza perdere eccessiva luce. La HEQ5 regge il 200, ma stai un pò al limite anche con una HEQ5: se non hai mai visto dal vivo un 200mm te ne renderai conto, è veramente grosso e abbastanza pesante (hai presente il 114? Ecco, dimenticalo :P ); però le riprese webcam non dovrebbero essere un problema se montato su una HEQ5.

Voglio spendere 2 parole per il 200 newton: complessivamente è un buon telescopio, si comporta come un 200, anche se ha un focheggiatore penoso, credo che sarà la prima cosa che gli cambierai.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 1:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quoto Tillo e Marco, e se li quoto io...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 1:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e pure Gippo ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010