1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 6:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nextar SLT e ED80 come bilancio???
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Vorrei montare il mio ED80 sulla montatura dell SLT ,non vorrei fare cavolate.
Per bilanciarlo attacco la coda di rondine nei pressi del baricentro con diagonale ed oculare?

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Monti gli accessori..
poi prendi il tubo dalla barra a coda di rondine e lo metti a testa in giu' e trovi il punto di equilibrio sulla barra.

E' un sistema a spanne ma funziona in modo adeguato per quello che devi fare.

Altrimenti lo appggi su qualcosa che ti permetta di trovare l'equilibrio e ti trovi il punto centrale.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 10:14 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ska,
ho avuto l'80ino per svariati mesi sulla montatura del mio vecchio Nexstar 114slt.
Come dice Christian puoi bilanciare a "pieno carico" ma per esperienza personale tieni presente che senza aver fatto alcun bilanciamento funzionava bene lo stesso (lo vedevo dal fatto che il go-to funzionava.. :lol: ).
Ho provato il tubo tutto avanti e tutto indietro e nessun problema.. vuoi vedere che avevo trovato un pregio di quella montatura??? 8)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Allora se lo hai già fatto tu,mi fido.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sarebbe buona cosa comunque farlo lavorare bilanciato almeno in modo approssimativo, motivo per cui consiglio la prova velocissima dell'ottica a testa in giu'.

E' anche vero che i motori del nexstar sono robusti , pero' non costa nulla fare un bilanciamente a spanne.

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 10:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì, è vero, in effetti io poi il tubo ho deciso di bilanciarlo quando ho cominciato a prendere accessori più pesanti (come diagonale e Nagler).
In questa configurazione e sbilanciato i motori funzionavano ma "digrignavano i denti".. ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
eheheh
oppure lo bilanci a "orecchio"
Senti quando lo spostanmente in su o in giu' e' troppo facilitato o impedito. :)

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
ok grazie oggi compro le batterie e sistemo il setup da tenere in montagna.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Ho una domanda è possibile che a motori spenti senza essere ben bilanciato la montatura si muova da sola?
è possibile regolare la frizione?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
che io sappia no.
In Ar di sicuro no,
in DEC i nextar 5/8 possono essere mossi se rimani senza corrente e devi rimettere il tubo in posizione di riposo ma sconsiglio vivamente di farlo perche' alla lunga l'asse del motore di dec di rovina.
Non so se i piu' piccoli nexstar lo possano fare.
Non lo proverei sinceramente..


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010