1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nagler + big barlow?
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ho un dubbio, tra qualche giorno mi arriva il nagler da 20 , ora mi mancherebbe qualcosa di decente attorno ai 9-10 mm voi che dite meglio prendere una big barlow tele vue da accoppiare al 20 o un nagler da 9mm ?
La Big Barlow viene sui 200$, ho anche un' ottima barlow celestron ultima che potrei vendere per ammortizzare il costo della Barlow da 2"...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io avevo Nagler 20mm, big barlow e nagler 9mm. Stessa cosa precisa.

Ebbene, 9 mm venduto. Sarà più leggero da solo ma 20mm+bigbarlow non dico che rende meglio ma sta almeno in parità.

I miei 10 cents.

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Interessante cosi poi mi prendo il 27 ed il 17 a doppio barilotto....per la felicità del portafoglio :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quello che vale la mia esperienza, non posso che stra-consigliarti una barlow Televue. Io ho la classica 1.25": la qualità costa cara, ma si vede immediatamente.

Addirittura con certi oculari ho visioni più nitide degli ortoscopici e si comporta anche come un piacevolissimo spianatore. Ad esempio il tuo Widescan barlowato mi fornisce 84° piatti come un foglio di carta anche sul dobson, che tu ci creda o no ;)

Vai di Barlow, anzi, di Big Barlow :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Hihi ma il wide chi te lo ha venduto? :lol: ho già due barlow una celestron ultima 2x e una coma 3x...mi interessava sapere come andava la due pollici tele vue


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io ho la big barlow Tv e anche se nn la uso moltissimo, quando voglio esagerare sulle planetarie o sulla luna e saturno la butto su e metto l'oculare come se nn ci fosse!!

Nessun cromatismo, nessuna caduta di luce apprezzabile, nessuna perdita di difinizione (tranne quella fisiologica dovuta ovviamente all'ingrandimento superati certi limiti) e nn dico che trasforma il mio 18" in un F/9 ....ma un po' migliora il campo stellare!!!

Poi per la collimazione del newton e' ideale visto che ti tiene sull' asse ottico perfettamente e puoi montarci qualsiasi oculare!!

Magari montandoci un hyperion , vixen lv o altri oculari con gruppo negativo le cose pero' nn potranno che peggiorare un po'!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
CUT
e nn dico che trasforma il mio 18" in un F/9 ....ma un po' migliora il campo stellare!!!

perchè non dirlo? E' così; la fisica ottica non è un'opinione

se i webcamisti devono usare barlow 5x è perchè devono raggiungere rapporti di f30 e f40 almeno
L'uso di una barlow ti aumenta il rapporto focale, le due
conseguenze sono un'immagine piu' ingrandita sul sensore e un tempo di
esposizione necessario piu' lungo, che io chiamo perdita di luce
Non a caso poi i ccdisti usano barlow di qualità visto oltre all'aumentare dell'ingrandimento aumentano anche le aberrazioni

Certo usare una barlow 2" significa usare oculari a basso ingradimento quindi si può anche utilizzare per contenere il costo di un'oculare intermedio
E' sempre da valutare però se il fuocheggiatore tiene tale sbalzo poi però


Cita:
Magari montandoci un hyperion , vixen lv o altri oculari con gruppo negativo le cose pero' nn potranno che peggiorare un po'!!!

per forza chi è che usa 2 barlow di cui una integrata direttamente nell'oculare?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler + big barlow?
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
zandor ha scritto:
Ho un dubbio, tra qualche giorno mi arriva il nagler da 20 , ora mi mancherebbe qualcosa di decente attorno ai 9-10 mm voi che dite meglio prendere una big barlow tele vue da accoppiare al 20 o un nagler da 9mm ?
La Big Barlow viene sui 200$, ho anche un' ottima barlow celestron ultima che potrei vendere per ammortizzare il costo della Barlow da 2"...

prendi pure la big barlow così quando ci vediamo la proviamo con l'ethos :lol: a vedere che effetto fa un oculare da 6.5mm con 100 gradi :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010