1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 9:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Un saluto a tutti 8)
Avrei bisogno del vostro luminoso :) parere in merito ad alcuni acquisti su cui sto riflettendo (articoli da utilizzare con il Celestron Nexstar 5 SE).

1) Nagler Type 6 Tele Vue 5mm (254x - campo apparente 82°)
sento la mancanza di un oculare con cui spingere al massimo gli ingrandimenti per l'osservazione planataria (quando il seeing lo consente): cosa ne dite?

2) Meade UWA 5000 6,7mm (190X - campo apparente 82°)
andrebbe a sostituire il Vixen LV 7mm, di cui non sono molto soddisfatto

3) TELRAD ?
dopo varie riflessioni, sarei intenzionato a sostituire il red-dot di serie del mio C5 con un Telrad (tenete conto che cerco di usare il goto il meno possibile). Oltre a quello in vendita da http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito%20web/prodotti/cercatori/cercatori.htm, sapete dove posso trovarne uno di ottima qualità?

Grazie mille!!

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 9:52
Messaggi: 122
Località: Siena
Cita:
3) TELRAD ?
dopo varie riflessioni, sarei intenzionato a sostituire il red-dot di serie del mio C5 con un Telrad (tenete conto che cerco di usare il goto il meno possibile). Oltre a quello in vendita da http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... catori.htm, sapete dove posso trovarne uno di ottima qualità?


Personalmente non so se esistano Telrad di alta o bassa qualità; personalmente il mio (in plastica) l'ho preso da Giuliano di Tecnosky e sono molto soddisfatto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Vedo che sei molto grave e necessiti di cure drastiche!
Il Nexstar 5 è buono, ma non ha l'ottica di un 150 APO. Compreresti cerchi in titanio per una Yaris?
1) TMB planetary: ne trovi ancora in offerta da Aleph; occhio ai cloni che ci sono in giro perché spesso sono diversi. Un'alternativa decisamente più economica, dei Plossl Celestron, che hanno solo il campo più stretto, ma vanno molto bene come gradevolezza e fedeltà di immagine all'oculare.
2) Vale lo stesso discorso
3) Col goto (non mi farei condizionare molto dalle mode e lo userei senza metterti troppe fisime, ma vedi tu) un 6X30 basta e avanza: max 20 euro usato. Oltretutto il Telrad lo vedo meglio come oggetto di supporto su un dobson grandino abbinato a un 9X50 (funzione per la quale è nato) e non è adatto come cercatore singolo. Io l'ho messo sull'ETX 70 per far scena... e perché ce l'avevo d'avanzo. Anche qui lascierei stare le mode.

4) (aggiunto da me) Un 82° lo vedo meglio per aumentare il campo reale a bassi ingrandimenti (nel qual caso c'è il Waler che è una favola), anche se risultati decisivi in tal senso, sono ottenibili meglio con accessori da 2". Però qui la strumentite rischia davvero di diventare mortale! Sempre parlando si strumentite, se ti interessa l'Hires, con una buona barlow 3X sacrifichi leggermente il visuale, ma prendi due piccioni con una fava: foto e corta focale, risparmiando sull'acquisto di oculari nuovi.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 12:40 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prenditi un nagler zoom 3-6, copri tutte e più le focali che ti servono e in più hai un'incisione da paura, molto meglio del meade uwa e del nagler.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Grazie a tutti!
Devo dire che siete riusciti a confondermi le idee! :)

Pennuto, hai ragione, temo di essere abbastanza grave! :shock:
Gli oculari Planetary TMB, sembrano in effetti interessanti e non troppo costosi. Ci penserò su. Intanto, riguardo al punto 4 da te creato, devo confessare di avere GIA' DATO. Ho infatti acquistato qualche mese fa un Meade UWA 40 con barilotto 2". In effetti è una favola!

Ciao, Kappotto! Il nagler zoom mi attira molto, anche se la focale 3 e 4 (sul c5, con 1250 di focale) andrebbero probabilmente sprecate (423X e 317X).

Quanto al telrad, invece, sono proprio deciso a prenderlo: non costa molto e credo mi permetterà di puntare meglio del red-dot schifido che uso attualmente. Mi prendo fin da ora le responsabilità del mio atto dissennato :D

Grazie ancora!

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 13:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo so che andrebbero sprecate, però a prendere un nagler da 5mme un meade uwa da 6.7spendi di più molto probabilmente l'immagine è meno nitida.

Poi un giorno se avrai un altro tele potrai sfruttareanche le focali che ora non usi.

Se è per il planetario, comunque, anche i televue radian sono ottimi.

Non dimenticare anche una torretta binoculare,che nel planetario è il massimo.

Ora penso di averti confuso le idee molto di più! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
adastra ha scritto:
Ho infatti acquistato qualche mese fa un Meade UWA 40 con barilotto 2". In effetti è una favola!


O mio Dio, deve essere una bestia! :shock: Serie5000 o usato di Serie4000?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
maidiremirko ha scritto:
adastra ha scritto:
Ho infatti acquistato qualche mese fa un Meade UWA 40 con barilotto 2". In effetti è una favola!


O mio Dio, deve essere una bestia! :shock: Serie5000 o usato di Serie4000?


si tratta della serie 4000, se non sbaglio. Infatti l'ho preso usato.
La resa è davvero spettacolare. Negli ammassi aperti sembra di nuotare... e la nebulosa di Orione appare nitida e luminosa come non l'avevo mai vista.

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Avrei bisogno del vostro luminoso :) parere in merito ad alcuni acquisti su cui sto riflettendo (articoli da utilizzare con il Celestron Nexstar 5 SE).

Bene.
Ricetta del nonno:

1 - in Telrad serve a un SCT computerizzato così come a un leone serve una bicicletta! :D Se sei stufo del red dot spendi 50 euro per un cercatore cinese 7x50 che almeno è un cercatore VERO
2 - Per "spingere al massimo gli ingrandimenti" non serve necessariamente un UWA82° et similia. Io andrei verso degli schemi più semplici. Con 200 euro o poco più ti prendi 2 Baader GO delle focali che vuoi e R.I.P. per LV7. Se invece volessi osservare più comodo ti consilio di considerare il William Optics SPL6 che va decisamente bene.
Oggi ne regalerò uno ad un amico neo-astrofilo che festeggia il compleanno ma visto che io non regalo ottiche a scatola chiusa l'ho provato e va bene! :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La serie 4000 UWA non prevedeva oculari di focale maggiore di 14.4 mm
Per essere esatti erano il 4.7, 6.7, 8.8 e 14.4 mm
Comunque io sono dell'idea che un buon oculare è come un diamante: per sempre.
Oggi puoi accettare un compromesso perché hai uno strumento "chiuso" ma se lo stesso oculare domani lo metti su uno aperto non lo usi più.
Un oculare senza compromessi lo usi sempre e dappertutto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010