1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquisto Telescopio.
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 11:19
Messaggi: 7
Salve ragazzi! Sono nuovo del forum e nuovo della materia.. vorrei chiedervi se possibile un paio di informazioni.
Io e la mia ragazza saremo interessati ad approfondire un pò più la materia.. e anche se so che è sbagliato volevamo farlo in concomitanza all'acquisto di un telescopio. Ho un mio amico a cui è stato regalato un telescopio KONUSTART 900 MOTOR D.60 mm F.900 mm f/15 e che non ha mai utilizzato. Mi ha proposto di comprarglielo e vorrei qualche consiglio su tale oggetto, se vale la pena, che vuol dire che è Rifrattore solamente anzichè sia riflettore che rifrattore. Dato che comunque la spesa massima si aggira su un centinaio di euro e che purtroppo almeno per ora non ho la possibilità di impiegare più denaro vorrei consigli sull'acquisto.. Grazie in anticipo ragazzi e spero di iniziare ad utilizzare questo forum come si deve! Ciao! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvetuno!

Mi pare sia un rifrattore da 6cm, e per iniziare diciamo che va bene, anch'io ho iniziato con quello, anche se sarebbe meglio magari un riflettore newtoniano da 114 o 130;però se hai la possibilità di prenderlo a poco va bene, almeno ti fai un'idea di come sia fatto il cielo e poi magari passerai ad uno strumento decisamente migliore. :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 11:19
Messaggi: 7
La spesa si aggirerebbe sulle 100€ quindi non so se mi ci verrebbe uno con le caratteristiche che mi hai detto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh nuovo nn credo:un 114-900 si aggira sui 200-250€, se poi guardi nell'usato anche a meno. Non so, se riesci ad aspettare un poco e a mettere da parte un pò di più aspetta allora, penso che alla fine ne valga la pena.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 12:06 
100 euro puoi dargieli, ma non di più.
Considera che il motore su un telescopio così piccolino non serve praticamente a nulla, quindi per 100 euro circa trovi anche dei 70 cm nuovi senza motore e dei Newton usati fra il 114 cm e 150 cm...
Devi considerarlo usato poichè se il tuo amico non lo usa sono affari suoi... diciamo che "gli fai un favore"...
Diciamo pure che sotto il 60 acromatico sono tutti giocattoli.
Comunque un telescopio simile è piacevolmente utilizzabile per la Luna, Giove, Saturno e Venere.
Non so se ci potrai sdoppiare qualche stella.
Sul Deep a questo punto è meglio un binocolo.
Poi: rifrattore è a lenti; riflettore è a specchio, catadiottrico è misto.
Morale: se non hai altri stumenti, vuoi iniziare e non vuoi sbatterti a cercare per negozi ed internet, può andar bene, dato che comunque konus è una buona marca.
Un consiglio:
visto che si tratta di un amico, fattelo prestare una settimana prima di decidere.
Non c'è miglior consiglio del proprio occhio...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 11:19
Messaggi: 7
Grazie mille per i consigli velocissimi! ;)
Ora ci parlo e sento! :)
Comunque in caso che marche e che caratteristiche dovrei guardare per cercare eventuali alternative?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh prima vediamo se conviene, poi si decide. Sui 114 nuovi costano relativamente poco quelli della Ziel:usati dipende, se ne trovano di tutte le marche.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 12:37 
Direi che se non hai la più pallida idea nè di marche nè di tipi allora è troppo presto per comperare un telescopio.
Compera un binocolo 10x50 da 20-30 euro e segui per un po' questo forum, naviga, leggi, e fra un po' torna alla carica.
Alternative e marche ce ne sono per sempre, ma devi avere le idee un po' più chiare su cosa vuoi vedere, come e da dove prima di acquistare uno strumento "impegnativo"...
100 euro per il piccolo konus sono comunque spendibili per farti un po' le ossa... ti divertirai comunque...
Se Galileo avesse avuto il konus 60, anche senza motore, sarebbe stato assai felice....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Valerio
Mi permetto di suggerirti la lettura di questo mio semplice articoletto:

http://astrolab.altervista.org/Articoli/scegliere.html

Ti aiuterà a comprendere un po' di cose che vanno sapute, in modo da poter fare delle scelte oculate.

Saluti! ;)
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 11:19
Messaggi: 7
Grazie mille ragazzi per le risposte!
Mi leggo l'articolo ora! ;)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010