1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 22:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AUTOGUIDA CON WEBCAM...HELP
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti

Possiedo una vesta PCVC675k non modificata,e non vorrei dire una stupidata ma mi pare di aver sentito in giro che con un software come IRIS e una webcam semplice si puo autoguidare senza usare il protocollo st4......nonostante possiedo una Heq5 con autoguida ma per il momento non posso prendermi una adatta.
Chiedo aiuto a vuoi e ringrazio in anticipo...... :wink:
Adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì puoi guidare anche con protocollo ascom se la montatura lo supporta. Però devi trovare una stella abbastanza luminosa

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Sì puoi guidare anche con protocollo ascom se la montatura lo supporta. Però devi trovare una stella abbastanza luminosa


Cosa che con una webcam non modificata non è per niente facile anche se non impossibile. :wink: :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
devi scaricarti phd guiding (programma autoguida semplice semplice che fa tutto da solo):
http://www.stark-labs.com/downloads.html
quella con la scritta setup_phdguding.zip


e poi qui:
http://ascom-standards.org/
La versione 5 dei driver ascom(link diretto al download)
http://download.ascom-standards.org/ASCOMPlatform5a.msi


e la versione di dialogo tramite pulsantiera:
http://ascom-standards.org/Downloads/ScopeDrivers.htm
Quella della celestron (link diretto al download)
http://download.ascom-standards.org/dri ... ron(5.0.10)Setup.exe


o se non hai pulsantiera, devi comprarti un aggeggino elettronico (si può anche costruire) e comandare con i drivere eqmod (scaricabili dal gruppo yahho della eq6) nella pagg dei downloads
http://ascom-standards.org/Downloads/ScopeDrivers.htm
tyrovi comunque i links ai driver eqmod!
Comunque con una web non modificata è difficile fare guida, o la modifichi, o ti dovrai comprare una web apposta!
Saluti

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
devi scaricarti phd guiding (programma autoguida semplice semplice che fa tutto da solo):
http://www.stark-labs.com/downloads.html
quella con la scritta setup_phdguding.zip


e poi qui:
http://ascom-standards.org/
La versione 5 dei driver ascom(link diretto al download)
http://download.ascom-standards.org/ASCOMPlatform5a.msi


e la versione di dialogo tramite pulsantiera:
http://ascom-standards.org/Downloads/ScopeDrivers.htm
Quella della celestron (link diretto al download)
http://download.ascom-standards.org/dri ... ron(5.0.10)Setup.exe


o se non hai pulsantiera, devi comprarti un aggeggino elettronico (si può anche costruire) e comandare con i drivere eqmod (scaricabili dal gruppo yahho della eq6) nella pagg dei downloads
http://ascom-standards.org/Downloads/ScopeDrivers.htm
tyrovi comunque i links ai driver eqmod!
Comunque con una web non modificata è difficile fare guida, o la modifichi, o ti dovrai comprare una web apposta!
Saluti



mmm....grazie veramente gentile ma comincio un po a perdermi :roll:
Parto per ordine:Ascom ce l'ho gia (Phd guidind no)e pure il protocollo celestron e aggiornato,ma il link per il dialogo della pulsantiera e necessario?..poiche la mia ce l'ha (skyscan pro)la pulsantiera ed ho pure Win star che mi sembra che commandi l'heq5 sscan(anche se servira rs232 suppongo :cry: ).......................
bo,ma se mi dite che e gia dura trovare stelle guida mi sa che mollo in attesa di tempi migliori($$$$$$$ :evil: ) e andro avanti con il reticolo illuminato
Grazie a tutti,troppo gentili..un saluto
Adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per fare autoguida serve un programma autoguida...
E i driver ascom (entambi) se no ti compri una camera con la porta st4!
Non si scampa, in qualche modo dovrai dire alla montatura che ha sbalgliato e fare le correzzioni!
E per dialogare con la mont, dovrai avere dei driver, come per qualsiasi altro hardware!
comunque difficile non vuol dire impossibile, provi e se non funziona amen e passi al reticolo, se funziona provi ed inizia a vedere che problemi ti si aprono utilizzando la guida via pc (tu credi di mettere la web e poi che faccia tutto da sè?? illuso.... :D )
e poi una volta che ti sei fatto le ossa, puoi decidere se comprare una web adatta, o continuare come hai sempre fatto!
provare non costa nulla se hai già tutta la strumentazione!!!!
I driver e phd si scaricano gratis!
Saluti!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Per fare autoguida serve un programma autoguida...
E i driver ascom (entambi) se no ti compri una camera con la porta st4!
Non si scampa, in qualche modo dovrai dire alla montatura che ha sbalgliato e fare le correzzioni!
E per dialogare con la mont, dovrai avere dei driver, come per qualsiasi altro hardware!
comunque difficile non vuol dire impossibile, provi e se non funziona amen e passi al reticolo, se funziona provi ed inizia a vedere che problemi ti si aprono utilizzando la guida via pc (tu credi di mettere la web e poi che faccia tutto da sè?? illuso.... :D )
e poi una volta che ti sei fatto le ossa, puoi decidere se comprare una web adatta, o continuare come hai sempre fatto!
provare non costa nulla se hai già tutta la strumentazione!!!!
I driver e phd si scaricano gratis!
Saluti!

Ricapitolando scarico i driver di dialogo http://ascom-standards.org/Downloads/ScopeDrivers.htm e basta,visto che ascom cel'ho gia scaricato?? ma per dialogare il programa e <phd autoguide> giusto?...cmq intendevo che mollavo semplicemente per il fatto delle stelle deboli :( perche purtroppo sono sempre limitato col tempo nelle uscite di ripresa,(figli dolci figli).....e cerco soluzioni sempre meno complicate(...ma ho sbagliato campo per il "non complicato" :lol: )
Cmq provero,intanto GRAZIE
ADRRRRRRRRI

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dimenticavo......... ma iris c'entra'''

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Astroalb ha scritto:
Ricapitolando scarico i driver di dialogo http://ascom-standards.org/Downloads/ScopeDrivers.htm e basta,visto che ascom cel'ho gia scaricato?? ma per dialogare il programa e <phd autoguide> giusto?

Esatto

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Astroalb ha scritto:
Ricapitolando scarico i driver di dialogo http://ascom-standards.org/Downloads/ScopeDrivers.htm e basta,visto che ascom cel'ho gia scaricato?? ma per dialogare il programa e <phd autoguide> giusto?

Esatto

grazie mille :wink:

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010