1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquisto collimatore laser.
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Ciao a tutti. Possedendo un riflettore aperto 150/750, sarei intenzionato ad osservare tanto deep. Purtroppo, per il deep bisogna per forza allontanarsi dalle luci di città e paesi. Fin qui nessun problema, il mio tele è piccolino e non bisogna essere particolarmete forzuti. Il problema è che gli spostamenti provocano la scollimazione dello strumento (ho notato che il mio è già leggermente scollimato) e per l'alta risoluzione sono guai. Potrei collimare da solo lo strumento, ma sono un neofita e non mi fido (ho letto che spesso i risultati non hanno fatto altro che peggiorare la situazione).
Ho visto che diversi negozianti on-line propongono dei collimatori laser. Sarei indeciso tra:
- LaserColli Baader
- Lasermate deluxe Orion.
Chiedo se qualcuno di voi fa uso di tali strumenti e se effettivamente rendono più semplice la collimazione.
Cieli limpidi x tutti.
Vincenzo

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto collimatore laser.
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Ps: quale dei 2 strumenti sarebbe più indicato anche x la collimazione di un C8 o di un C9,25 (passerò ad uno di questi 2 tele entro un paio di anni) ???
Grazie di tutto.
Vincenzo

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto collimatore laser.
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:02
Messaggi: 76
morpheus ha scritto:
Ps: quale dei 2 strumenti sarebbe più indicato anche x la collimazione di un C8 o di un C9,25 (passerò ad uno di questi 2 tele entro un paio di anni) ???
Grazie di tutto.
Vincenzo


Ti dico quello che hanno detto a me: per un SC lasciar stare i collimatori laser ed indirizzarsi verso una stella artificiale.
Io la sto acquistando.

Ciao

_________________
Tele e montatura: C11 Al Xlt, EQ6 Skyscan, Oculari: Takahashi LE 7,5 mm, Speers Waler 14 e 18 mm, Hyperion 21 mm, Geoptik Swa 30 mm 2", Burgess Swa 38 mm 2", Antares 52 mm 2".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 6:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il collimatore laser io lo uso e mi velocizza di parecchio la collimazione, tra i 2 non c'è molta differenza, se devo scegliere il baader.

Per gli sc il mio modello (del Lolli) ha un raccordo apposito per centrare il laser nel secondario.

P.S. tra un paio di settimane lo metto in vendita per passare al mod. 2".

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:02
Messaggi: 76
Quindi si può utilizzare anche un collimatore laser per gli SC?
Te lo chiedo perchè la cosa mi è stata sconsigliata ed effettivamente nelle note del LaserColli scrivono:
Nota: il Laser-Colli, pur se utilizzabile anche per la collimazione dei telescopi Cassegrain, non è ottimale per questo genere di strumenti.

Ciao e grazie

Edit:
sul sito dell'importatore italiano è disponibile il manuale del Laser-Colli, leggendolo è chiaramente spiegato come mai non è consigliabile usarlo per collimare uno Sc (anche se possibile).

_________________
Tele e montatura: C11 Al Xlt, EQ6 Skyscan, Oculari: Takahashi LE 7,5 mm, Speers Waler 14 e 18 mm, Hyperion 21 mm, Geoptik Swa 30 mm 2", Burgess Swa 38 mm 2", Antares 52 mm 2".


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010