1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 16:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema con Meade 12"
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 19:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti

Ho spedito il mio Meade da 12" usato ad un astrofilo in provincia di Lecce e purtroppo durante il traposto ha preso una bella botta. Aveva 2 anelli in alluminio intorno al tubo che sono arrivati spezzati (da circa 2cm di spessore..) ma il problema maggiore è che ora non va la messa a fuoco, gira a vuoto con dei rumori strani
Voi cosa dite, si è sganciata? Lui me lo spedirebbe indientro per farlo sistemare ma se è davvero quello il problema ho paura che durante il tragitto lo specchio si stacchi con conseguenze tragiche

Cos'e' meglio fare secondo voi? c'e' un'anima pia nei dintorni di Lecce che può dare una mano a questo astrofilo?

Grazie :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma che l'han preso a cannonate??
E lui scusa ma per precauzione controllare prima di firmare la ricevuta?
Sappiamo bene come funzionano le cose per i corrieri, caricano tutto con poca attenzione alla fragilità degli oggetti!
Giusto oggi ne ho visto uno caricare, prendeva la scatola e la sbatteva violentemente sul cassone, e così con tutte le scatole, chiedi di fare le foto ai danni e postale, magari possiamo essere più d'aiuto!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 20:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Lo so, maspeso fuori il pacco è intatto mentre dentro è distrutto :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 20:54 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Alzi la mano chi fa scrivere "con riserva" io confesso che non lo scrivo mai eppure mi sono gia' arrivati oggetti danneggiati piu' di una volta.
Giuliano io non mi fiderei a rispedire niente senza quantomeno prima far dare un'attenta occhiata ed eventualmente smontare quello che va smontato. Se lo hanno maltrattato a quel punto, e' possibile anzi probabile che qualcosa sia fuori posto e possa cadere sul primario durante gli scrolloni che senz'altro gli daranno nel viaggio di ritorno, e non e' neanche da escludersi come scrivi che lo specchio si stacchi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con Meade 12"
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Aveva 2 anelli in alluminio intorno al tubo che sono arrivati spezzati (da circa 2cm di spessore..)

Come possono rompersi 2 anelli di quel tipo? Non riesco a capacitarmi di questo! E soprattutto come è possibile che con un colpo simile l'ottica sia integra? :shock:

> ma il problema maggiore è che ora non va la messa a fuoco, gira a vuoto con dei rumori strani
Voi cosa dite, si è sganciata?

Se ha preso una botta fortissima potrebbe essersi rotto qualcosa, magari la stessa vite di rimando al pomello di messa a fuoco è tranciata di netto oppure il paraluce interno che regge l'intero peso dello specchio potrebbe essersi storto. La vitina rossa c'era?

> Lui me lo spedirebbe indientro per farlo sistemare ma se è davvero quello il problema ho paura che durante il tragitto lo specchio si stacchi con conseguenze tragiche

Se lui trovarre un corriere affidabile la rispedizione è la cosa migliore, se il tele finisse smontato da mani inesperte mi suona come un colpo di grazia

> c'e' un'anima pia nei dintorni di Lecce che può dare una mano a questo astrofilo?

sono un tantino fuori mano :(

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giuliano hai un mp...ciao

_________________
...con questo non voglio dire che sono un uomo di mondo e che la vita per me non ha più segreti. Anzi, sono convinto che il nostro pianeta ci riservi ancora molte sorprese, e che bisogna essere dei deficienti per credere che in questo universo siamo soli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Può succedere di tutto purtroppo. A me riuscirono a spaccare una piastra equatoriale della Meade, quella dove si appoggia la base motore dei vari LX10-LX90 ecc... :?
Inoltre spesso trovo scritto direttamente sul foglio "..si accetta di firmare senza riserva!.."
Io lavoro nel commercio e a me stà cosa ha sempre dato un fastidio cane, mannaggia, :evil: , ma quando arriva un pacco un pò rovinato scrivo comunque " con riserva"..
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Purtroppo molti corrieri non accettano più la riserva, vedi dhl. Ed il pacco non lo puoi nemmeno aprire davanti a loro, altrimenti non lo consegnano, devi prima firmare la ricevuta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 marzo 2008, 10:45
Messaggi: 70
a sto punto denuncia e via.Sono sicuro che qualcuno li tirerà fuori i soldi per riaparare al danno

_________________
piu che un telescopio un cannocchiale
http://www.astrofiliimolesi.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Blackmore ha scritto:
Purtroppo molti corrieri non accettano più la riserva, vedi dhl. Ed il pacco non lo puoi nemmeno aprire davanti a loro, altrimenti non lo consegnano, devi prima firmare la ricevuta.

Mai capitato, appena minaccio reclami e denunce ad associazione consumatori, abbassano subito la cresta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010