1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una tranquilla serata di GoTo...
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 11:24 
Ebbene si, ieri sera ho "provato" ad usare il mio piccolo GoTo (non ci crederete, ma ho un GoTo, mai usato, da un mucchio di tempo, me lo diede il Kappotto...)
Non vi anticipo i "risultati", se tali si possono definire...
comunque sia, andiamo per gradi...
prendo su il sessantino "lungo" attaccato alla montatura Tasco, un clone del vecchio Nexstar, e lo porto sul balcone Sud, unico rimastomi con un po' di "buio"...
dopo un po' di ravanare fra cavi, cavetti ed alimentatori vari, decido di usare il fido 5-15v regolabile, da 5 Amperes, con un bel lungo cavo rossonero...
attacco l'alimentatore in cucina e "lancio" il filo fuori da una finestrella adiacente al poggiolo, attaccando lo spinotto alla montatura...
il display si accende, i pulsanti si illuminano di un rosso fioco, e comincio a "rispondere" alle domande che la macchina mi pone in inglese...
Level North, e va bene, metto il tubo in orizzontale, e punto a Nord, più o meno, dato che la mia bussola è più che altro una trottola, e comunque guardando le stelle a Sud riesco ad orientarmi con una certa precisione;
il Nord è coperto dalla casa stessa, dalla quale "spunta" il mio balcone...
bene, i motori gracchiano ma fanno il loro dovere.
Facile, avanti.
Passo due... data ed ora.
Ok, è facile anche questo, basta ricordarsi che il sistema di data è inglese e mettere il mese prima.
Poi il DayLight Saving, poi la Zona del fuso orario, poi immetto le coordinate di casa mia.
Tutto ok, operazione veloce, molto veloce.
A questo punto inizia l'allineamento automatico a 2 stelle...
la proposta della prima stella è Sirio.
Accidenti, Sirio è proprio dietro ad un condominio...
va beh, lasciamo fare al caso, ed annulliamo la proposta, la seconda proposta è Capella.
Vai, che la vedo!!!!
Gira, gira gira, dopo un eone il tubo arriva su Capella.
Lo porto subito al centro dell'oculare, un 20mm da 80 gradi per "fare prima", e do il consenso.
Ora la seconda proposta...
dopo una fila di stelle tutte coperte dalla casa (e finchè non ha finito il movimento non si possono annullare...) finalmente il trespolo mi propone Procione...
ce l'ho!!!!
vai, vai, puntala!
...ma sul più bello, mentre cerco di portarla in campo, mi inciampo nel treppiede e sposto tutto...
vabbè, il balcone è un po' strettino...
ricominciamo!
Nord, data, ora, fuso...
mi rompo delle coordinate e imposto Venezia, non cambia poi molto una volta confermate le stelle...
parto poi con la prima stella, rifiuto le invisibili, e accetto ancora Capella...
i motori girano, ma, accidenti!
Capella ora è coperta dallo spigolo di un cornicione!
Ok, il cielo è buono, sono una persona calme, ed il clima è primaverile...
sposto il telescopio in modo da liberarmi la vista di Capella...
ricomincio...
Nord, data, ora, fuso, questa volta, mosso da scrupoli, reimposto le coordinate di casa, centro Capella.
Seconda stella, arriviamo, dopo tutta la trafile, finalmente a Procione, ma...
miseriaccia!!!
E' appena tramontata sotto al tetto di una casa vicina...
ormai sono le 11...
ho passato tutta la sera a litigare con la montatura e non ho visto nulla...
ormai troppo stanco e affranto per pensare di montare lo Scopos sulla Porta, rientro, col dubbio se portare il trespolo in casa o buttarlo dalla finestra...
ma no, dai, portiamolo in casa...
la prossima volta proverò da casa del babbo, in montagna, dove la volta celeste è libera e non devo preoccuparmi dei mostri di cemento che mi circondano in città...

qual'è la morale di questa storia?
...ditemela voi, non sono molto obbiettivo...
:) :) :)


Ultima modifica di Fede67 il venerdì 4 aprile 2008, 11:42, modificato 2 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
morale:

se tu sei nemico del goto, anche il goto è tuo nemico :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...che le montature go-to vanno usate da zone con il cielo libero da impedimenti!!! :D

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 11:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Azz, l'hai provata solo ora?

Eheh, ho fatto bene a svenderla! Stessa situazione capitata a me, uguale uguale! :lol: :lol: :lol:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Eh, se anche tu tenessi una luce bianca da 300watt accesa tutta la notte come faccio io, non saresti inciampato sul cavo :)
Hai fatto bene a stare lontano dal goto fino ad ora, col visuale ;)

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il venerdì 4 aprile 2008, 11:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
... se tu conoscessi il nome di qualche altra stella... :) :) :)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 11:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
... se tu conoscessi il nome di qualche altra stella... :) :) :)

Cieli sereni !

Alessandro Re


Quel puntamento lì non ti permette di scegliere la stella, te ne propone una e se non ti va bene va avanti a proportene finchè non ne becchi una visibile. Fa veramente innervosire!!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
morale della favola = se non sai proprio se buttarla o tenerla sappi che c'è sempre un tizio pronto a pigliare la tasc-hina per la donna :)

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ah bhè, ma prima o poi la becchi quella che conosci credo...
Non c'è l'opzione di scegliere le stelle che uno preferisce saltando la trafila ?
Probabilmente mi innervosirei anche io !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Evidentemente Kappotto ha buttato un malocchio sul go-to :?

:lol: :lol:

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010