Riguardo ai rifrattori 80 e 100 ED, non dovrebbero esserci problemi, sembra che siano tutti abbastanza in ordine e collimati.
Comunque quando lo porti a casa (in negozio non credo sia possibile a meno di andarci alle 18 in inverno che è già sera) devi fare uno star test portando una stella luminosa al centro di un oculare che ti dia 200 ingrandimenti e, tenendola esattamente al centro, sfuocare la stella nelle due direzioni, i cerchi concentrici che vedi formarsi devono essere appunto concentrici e regolari il più possibile, probabilmente per un ED cinese (così come anche in molti altri buoni rifrattori a "corta" focale), una delle due figure di diffrazione coi cerchi meno netti, un po' impastati.
Cieli sereni !
Alessandro Re
_________________ Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5 Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm. Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi
|