1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ancora sulle montature
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23685
poichè sto valutando l'eventualità di dotare il nuovo 80ino di una montaturina apposta per lui, sto tentando di fare qualche ricerca per analizzare il peso e la capacità di carico di alcune montature decenti.
devo dire che trovo, nei vari siti, informazioni abbastanza diverse tra di loro, comunque, non senza difficoltà ho fatto questa tabellina:

Losmandy G8
• Instrument weight capacity 30 lbs.  13.6kg
• Equatorial head weight 21 lbs.  9.5 kg

Vixen GP D2
• Maximum Loading Weight 25lbs  11.4kg
• Weight 8.8lbs  8kg

Vixen GP E
• Maximum Loading Weight 8kg
• Weight 4kg

EQ6
• Weight 17kg
• Maximum Loading Weight 18kg


La Eq6 è per confronto.
chi possiede o conosce le suddette montature può confermare i dati riposrati?
l'idea potrebbe essere o di affiancare la eq6 con una gp o di sostituirla con una G8.
scopo: alleggerire un po' il setup
uso: visuale almeno al 90%
go to: indifferente

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
una bella gp usata...
per l'80 basta e avanza!

Altrimenti una Vixen Porta per godertela in altazimutale.

La gm8 cosi' come la eq6 sono decisamente esagerate per l'80,
a meno che non voglia farci foto.

ciaauz


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2007, 19:55
Messaggi: 48
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo, io possiedo la GM 8 e per utilizzarla con un 80/400
ho dovuto togliere persino la barra dei contrappesi in quanto
solo la barra pesa 3 kg e il tutto non si riusciva a bilanciare!
direi che già con la GP hai un'ottima accoppiata tubo-montatura.
la GM 8 ha senso solo se pensi di utilizzarla con tubi più impegnativi
Cielitos lindos
:P Gianni

_________________
relax and enjoy with "slow astronomy"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Bravo, Anto'. Pensa e poi fammi sapere :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23685
la gm8 sarebbe in sostiuzione della eq6, come scrivevo, quindi, al contrario di quanto scrivevo, non sarebbe dedicata all'80ino ma avrebbe anche il compito di sostenere tubi un po' pi' impegantivi (per esempio la coppia c8 + 80ino).

mi sono dimenticato di scrivere che non amo troppo le alt-az (ma ppotrei cmabiare idea se provassi una porta, da quanto leggo :D )
tra l'altro con una alt-az decente ma non troppo impegnativa mi resterebbe la eq6 per eventuali foto.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 14:07 
Ho sentito recentemente parlar molto male della qualità dei materiali nelle Losmandy, ed erano parole uscite dalla bocca di Bellincioni, riportate da terzi, ma si parlava della G11...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23685
beh...
con la g11 ci ho giocato per un po' e, a mio parere, è su un pianeta diverso rispetto a quelle che ho elencate io.
avesse un prezzo un poco poco umano non avrei dubbi....;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Fede67 ha scritto:
Ho sentito recentemente parlar molto male della qualità dei materiali nelle Losmandy, ed erano parole uscite dalla bocca di Bellincioni, riportate da terzi, ma si parlava della G11...


e io ho sentito parlar male delle bellincioni da un altro produttore di montature... mi pare che sia inutile commentare :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non so le altre, comunque considera che l'eq6 è un catafalco bestiale, pesa tanto ed è una gran menata da portare in giro (io ci metto più di mezzora a caricare l'auto!!)

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 14:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Compagno Tuvok, se ti tieni la eq6 per fare foto, con la porta ti assicuro che ti diverti un mondo con l'80ino! :wink:

Dasvidania

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010