1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nagler o Panoptik
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Il 13 compio 30 anni e i miei hanno deciso di fare una colletta per finanziarmi in parte un bel tele vue, ora sono indeciso tra una nagler da 20 da 22 o un Panoptik da 27, il tele è un dob 350 f4.5 voi che dite ? Mi serve qualcosa a grande campo il wide scan 30 slavava troppo il cielo...Nel frattempo sto guardando quello che passa su astromart.....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Secondo me, caro compare di diametro e focale, non andare oltre il Panoptic 24mm.
Ci vedi 1° pieno e basta e avanza.
Non so quali altri oculari tu abbia, ma la gente dotata di Dobson che conosco io raramente va oltre i 22/24mm, preferendo la serie Nagler dai 13mm in giù, dove si sfruttano davvero le potenzialità (risoluzione) dello specchio.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Il 30mm era anche troppo perchè ti dava cosi pochi ingrandimenti per il diametro del tuo tele che avevi una pupilla d'uscita troppo grande per sfruttarlo anche con cieli eccezzionali.
Io mi farei il 22. Mi darebbe 72X e una pupilla d'scita di circa 4.9 perfetta anche se non hai un cielo nerissimo ma ottimo se osservi in montagna. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Infatti il 30 mi dava una pupilla di 6,8 coi rifrattori andava bene ma con questo....sono portato al nagler da 20 o 22.....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler o Panoptik
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Il 13 compio 30 anni

Auguri! :D

> nagler da 20 da 22 o un Panoptik da 27, il tele è un dob 350 f4.5

Nagler tutta la vita. Anche se avessi lo stesso campo osserveresti con un ingrandimento superiore

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io sul 18" F/4,5 il panoptic 22 lo uso sempre, sia come punto di partenza per cercare sia per le nebulose e mai ho sentito il bisogno di scendere con l'ingrandimento..........anche se un po' di campo in piu' nn guasterebbe ovvio!!
Pupilla circa 5mm.

Non avra' gli 82 gradi del Nagler ,ma ha una luminosita' che neanche i Plossl normali con 2 lenti in meno danno ed e' uno spettacolo guardarci dentro!

Se pero' vuoi spaziare di piu' ti vuole un Nagler 20mm tipo5 o simili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considera che il Nagler ha un barilotto da 2" e che costa.. uhm... un terzo in più di un Panoptic.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io sono un felicissimo possessore di Nagler 20mm 2".

Un Nagler di quella focale è come i diamanti, per sempre. Il 22mm è come il 20 quasi nessuna differenza e tra tutti gli oculari che ho, avuto finora è il più bello. Non da troppi nè troppo pochi ingrandimenti e regala 82° di vero godimento. Il Panoptic rende meno.

Con una bella barlow poi li trasformi in 10-11mm senza perdere nulla. Di Barlow ne ho 2, entrambe Televue, 2X e 4X e ti sembrerà una sciocchezza ma tante volte lo uso con entrambe (pensa che con la 4X gareggia tranquillamente con un Takahashi LE5mm che di certo pesa niente ma per farti capire...). In ogni caso è e sarà sempre una gioia per gli occhi. Garantito.

Se vuoi un Panoptic prendi semmai un 35mm o un 41mm per i bassissimi ingrandimenti, sotto sono illogici.

Foto del mio 20mm:

Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
:lol: :lol:
cos'e' roba cinese quei 4 oculari nella foto?? :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vale75 ha scritto:
:lol: :lol:
cos'e' roba cinese quei 4 oculari nella foto?? :lol: :lol:


:lol:

E vedrai tra poco cosa arriva... :twisted:

L'attesa mi sta uccidendo... :cry:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010