1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ulteriore conferma
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 18:40 
Ad agosto come sapete acquisterò il C9 1/4 S GT XLT.
Ho intenzione di osservare sia planetario che deep-sky e volevo capire per conferma se questo strumento è ottimo in tutti e due i campi.
Poi vorrei anche consiglio sull'acquisto di 2 oculari per il c9 fra cui uno per il deep ed un altro per il planetario.
Per fare foto a lunga esposizione avrò bisogno obbligatoriamente di un riduttore?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tch tch tch, solo un'occasione per fare lo sborone :evil: :evil:
Scherzo complimenti per la scelta, ma se fossi in te toglierei immediatamente la scritta seben verrà sostituito ad agosto 2006 da C9, tanto per non portarsi sfiga da soli, sai non si sa mai!! :wink: :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che ti soddisferà in tutte le osservazioni :!:

Oculari: per il planetario almeno uno che ti fornisca dai 200 ai 250X
per il deep dipende dal soggettodovresti coprire un range da 50 a 200X
con 3 oculari, per iniziare un bel 20 mm lo vedo bene.

Stai su oculari di qualità non penso valga la pena andare sui NAgler, dei buoni Plossl , Hyperion, Speer Waler e il 9 baader genuine orto per il planetario

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 20:06 
Ragazzi, anch'io lo acquisterò tra qualche settimana...In dotazione c'è il 25mm (che per iniziare può andare... :roll: ), ma per il planetario quanti "mm"?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Per fare foto a lunga esposizione avrò bisogno obbligatoriamente di un riduttore?

Che tipo di foto? Se per il deep è quasi d'obbligo, con 2350 di focale è dura inseguire e il campo è ridotto, se poi hai intenzione di metterci un tel. in parallelo ho paura che la montatura divenga sottodimensionata.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
All'inizio la fotografia lasciala un pò da parte: se devi cambiare subito la montatura, allora è inutile che te lo compri:sfruttalo invece bene in visuale, comprando se puoi i migliori oculari possibili per ogni campo, poi ti butti sulla fotografia: per le foto a lunga posa è indispensabile un tele guida+oculare a reticolo illuminato, cosa che come hai già letto sovraccaricherà la montatura rendendone necessario il cambiamento.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 20:37 
Ma cos'è.. è passato di nuovo Babbo Natale e io dormivo?
...qua tutti stanno comperando astronavi... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La prossima volta restiamo svegli allora, magari ci grazia anche a noi comuni mortali :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 20:42 
Io sono un comunissimo mortale, che dopo averne passate di "belle", e dopo aver fatto tanti sacrifici, sto per esserne ripagato...Ma chissà poi quando li vedrò gli oculari buoni...dovrò arrangiarmi con quelli che ho.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedrai che arriveranno, sarebbe il colmo avere un C9.25 con oculari "normali"...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010