1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi sono a un bivio.

Sarebbe meglio una camera ccd tipo una SBIG 2000XM monocromatica con autoguida incorporata oppure comprare un tubo per autoguida, magzero per autogidare e una canon 350d da moddare?

Le spese sarebbero 2.000 euro contro mille circa.

[Discussione aggiornata]


Ultima modifica di kikinit il martedì 1 aprile 2008, 9:12, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, più che un bivio il tuo mi sembra un "quadrivio".... troppe risposte per la tua domanda :lol:

Nel senso...: è ovvio che la reflex ha bisogno di una guida esterna, mentre la ST nò.
Detto questo però da quali cieli sei solito riprendere?....cosa ti interessa di più?....
La digicam ha raggiunto livelli notevoli di efficienza, ma lavorano al meglio sotto cieli poco inquinati. Inoltre il sensore molto largo ha bisogno di strumenti particolarmente ben spianati per non aver coam ai bordio e buona parte delle immagini da ritagliare.
La ccd al contrario ha un campo più piccolo, ma un'efficienza e sensibilità nettamente superiore. Se riprendi da siti mediamente inquinati per non dire dal centro città, è la scelta migliore. Con filtri selettivi neppure i lampioni riecono a dar fastidio più di tanto.
é sì un pò più impegnativa perchè il colore necessita di un lavoro di ripresa "triplo", ma in post elaborazione devi sicuramente impazzire meno. La digicam genera dei file raw davvero pesanti percui avrai bisogno di macchine snelle e potenti per elaborare molti file pesanti da sommare ed elaborare..
Personalmente preferisco le ccd, per la loro efficienza e stabilità in qualunque condizione.
Spero di averti dato una mano.
Ciao e buona scelta.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come cieli abito in campagna e non ci sono grandi città nel giro di molti km. Mi interesserebbe il profondo cielo.

Uhm, che dubbio... :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ma la ccd che indichi non mi pare costi "solo" 2.000 euri. Si tratta di un usato a buon prezzo, immagino.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ma la ccd che indichi non mi pare costi "solo" 2.000 euri. Si tratta di un usato a buon prezzo, immagino.


Esattamente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hai cieli molto scuri la reflex può essere una soluzione più economica per disporre di un sensore grande a colori. NOn ho però esperienze in merito percui mi fermo quì. L'unico pensiero è come potrebbe funzionare in estate con 15° di temperatura? :?
La ccd non ha di questi problemi. :wink:
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo alcuni giorni di convulse riflessioni ho deciso di prendere la SBIG ST-2000XM monocromatica.
E' vero che con il tubo guida, mag, ecc ecc avrei risparmiato ma alla fine mi sono convinto che così avrò meno sbattimenti, peso e probabilmente meno casini (specie d'estate).
Per adesso provo solo la camera. In caso prenderò i filtri e la ruota e/o la nuova adattiva AO-8.

Speriamo di aver fatto la scelta giusta e che con i tubi che ho preso escano cose decenti... :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io penso che non te ne pentirai.. :wink:
Sono sempre 2 bei mega-raffreddati pixel, e con la giusta dose di apprendistato non ti faranno pentire di niente ma sopratutto non avrai paura di riprendere e spingerti molto in profondità con la tua strumentazione....cosa che con la Reflex è più difficile e complicato da fare.
Auguri. e facci sapere.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dovrebeb arrivare con il William Optics flt132 + spianatore. Non so se fare l'ultima follia e metterci filtri colorati e AO-8.
Speriamo che l'accoppiata Apo + EQ6 + ccd funzioni. Ho anche un C9,25", vediamo che succede.
Le prime notizie per fine mese. Voglio godermi un'estate come si deve. :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010