1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Magzero o 350d mod.?
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti!
Da qualche giorno sto pensando modificare il mio setup.
Attualmente posseggo una 20D non modificata che utilizzo principalmente in luoghi che non soffrono molto di IL.
La mia idea era quella di iniziare a fotografare anche da zone soggette ad inquinamento luminoso, mi riferisco a zone urbane.

Per questa ragione volevo valutare le camere Magzero, in particolar modo la Mz-2 Pro che è monocromatica, quindi da la possibilità di interporre dei filtri ed ha un prezzo "contenuto".

In alternativa l'idea di acquistare una 350d magari anche usata e sostituire il filtro con uno dedicato (che filtro mi consigliate?) mi farebbe risparmiare un bel pò con la possibilità di avere un sensore ad 8 Mpixel.

P.s. Ha senso utilizzare filtri selettivi come OIII oppure UHC-S con la 350d modificata?

Resto in attesa di vostri consigli e chiarimenti.
Saluti :wink:

Mauro Scordino

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero o 350d mod.?
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Serterius ha scritto:
Ciao a tutti!
Da qualche giorno sto pensando modificare il mio setup.
Attualmente posseggo una 20D non modificata che utilizzo principalmente in luoghi che non soffrono molto di IL.
La mia idea era quella di iniziare a fotografare anche da zone soggette ad inquinamento luminoso, mi riferisco a zone urbane.

Per questa ragione volevo valutare le camere Magzero, in particolar modo la Mz-2 Pro che è monocromatica, quindi da la possibilità di interporre dei filtri ed ha un prezzo "contenuto".

In alternativa l'idea di acquistare una 350d magari anche usata e sostituire il filtro con uno dedicato (che filtro mi consigliate?) mi farebbe risparmiare un bel pò con la possibilità di avere un sensore ad 8 Mpixel.

P.s. Ha senso utilizzare filtri selettivi come OIII oppure UHC-S con la 350d modificata?

Resto in attesa di vostri consigli e chiarimenti.
Saluti :wink:

Mauro Scordino


La modifica della Canon è vantaggiosa comunque, sia che tu operi da un cielo scuro che da uno molto inquinato. Per quanto riguarda l’utilizzo di filtri a banda stretta è altrettanto utile e fattibile con le reflex modificate per fotografare anche da cieli inquinati, anche se penso che una Ccd offra prestazioni migliori. Ho provato la Canon modificata con UHC-E, OIII e H-alpha ottenendo buoni risultati da cielo molto inquinati, ma comunque moderatamente trasparenti. Un buon cielo è però sempre la soluzione migliore!

Ciao

Valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora forse l'idea di una reflex a basso costo modificata e dedicata interamente all'astronomia con filtri a banda stretta non è cosi male!

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, non è così male ma è una scelta completamente diversa dall'avere il sensore in BN raffreddato. Sono due "filosofie" diverse di fare astrofoto.
Per la cronaca, la MZ2 non è ancora stata testata (e in realtà mi risulta che non sia neanche disponibile ancora). Forse conviene attendere che sia un attimo più conosciuta prima di investire 1800 eurini. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok Pilolli.

e tra una 300d ed una 350d modficate...per una differenza di 200 euro (200 in meno per la 300d) quale conviene?
La 300d è molto più rumorosa della sorellina maggiore?

p.s. per questa domanda mi risulterebbe preziosa una risposta il più possibile "veloce" perchèho delle offerte sotto banco ;) :)

Grazie ancora!

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la 300D fa il suo sporco lavoro molto bene. Valerio e Renzo la usano da parecchio e sicuramente possono illustrarti meglio di me i suoi pregi e difetti.

La 350D è un filo meno rumorosa. Però per 200 euro, io andrei sulla 300D (se il prezzo è basso).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Serterius ha scritto:
ok Pilolli.

e tra una 300d ed una 350d modficate...per una differenza di 200 euro (200 in meno per la 300d) quale conviene?
La 300d è molto più rumorosa della sorellina maggiore?

p.s. per questa domanda mi risulterebbe preziosa una risposta il più possibile "veloce" perchèho delle offerte sotto banco ;) :)

Grazie ancora!

considera anche che una 300d ha il sensore delle stesse dimensioni, ma con una risoluzione minore....... 5 Mpx contro gli 8 Mpx della 350d!
Sta a te decidere se la poca riìumorosità e le dimensioni minori dei sigoli pixel, valgano o no i 200 euro in più!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sono 6 i Mp.
Non 5
Comunque io uso sia la 300D sia la 20D (stesso sensore della 350D) senza problemi se non il maggior ampglow che un buon dark riduce notevolmente.
La differenza dei 200 Euro può essere significativa se una costa 200 e l'altra 400 ma se per una ti chiedono 600 e per l'altra 800 lo è molto meno.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I pixel più grandi comportano una risoluzione minore ma semplifica anche anche la guida o sbaglio?
Faccio riferimento al confronto con la mia 20d che utilizzo attualmente!

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Ultima modifica di Serterius il lunedì 31 marzo 2008, 8:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh la 300D modificata a 250 euro mi sembra presa bene se non ha difetti.
La differenza di dimensione dei pixel non è così elevata da far apprezzare sensibilmente la minor risoluzione e la maggior facilità di guida.
L'unica reale differenza a mio avviso è l'amp glow che è più sensibile sulla 300D mentre a suo vantaggio c'è il fatto che la 300D monta le stesse batterie della 20D (per questo presi la 20D invece della 350D come seconda macchina) mentre la 350D ne monta di diverse

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010