1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: In che direzione van....Le Stelle?
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Il titolo che ho dato sembra chiedere altro, ma il senso è chiaro!
Ho appena preso Le stelle in edicola e da subito mi è parso "nuovo".
La rivista è visibilmente più sottile delle precedenti uscite, e i contenuti mi paiono, ad una prima occhiata, più scarni degli altri numeri. :?
Noto troppi articoli firmati da autori stranieri (lo zampino di Sky&Telescope), e dire che da noi non mancano autorevoli e qualificati personaggi.
Personalmente apprezzavo Salimbeni, ma anche altri mi facevano piacere. Ora nelle ultime uscite spero sempre di trovare un articolo tecnico (in questo manca).
Alcune didascalie sono "tagliate"...cioè manca l'ultimo rigo!
Tra gli annunci ce ne sono almeno un paio senza i dati dell'inserzionista....errore di chi lo ha scritto o di chi lo ha trascritto?..
Insomma, avrò tempo per spulciarmi questo ultimo "primo" numero dopo la gestione Lamberti&Co, ma da una prima occhiata ho di che pensare.
Spero di sbagliarmi e di essere presto smentito.
Saluti......tanto quà continua a diluviare :cry:
Gp


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
La tendenza di cui parli l'avevo notata anche io da un pò di tempo, e infatti è dal 2007 che ho smesso di acquistarla... ma mi dispiace, ogni tanto la sfoglio in edicola sperando di notare un miglioramento invece la trovo sempre peggio, un fantasma di quello che era, per consolarmi riprendo i vecchi numeri, quelli belli "corposi" e li rileggo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 7:58 
Anche su Nuovo Orione, dewlla "stessa parrocchia", ci sono sempre più "traduzioni" da Sky&Telescope...
questo può far molto piacere a chi non sa l'inglese, ma dato che io so l'inglese ed ho appena fatto un abbonamento biennale a S&T, è chiaro cosa farò quando scadrà l'abbonamento "italiano" in corso...
per carità, ogni editore è libero di sciegliere i suoi collaboratori e le modalità di collaborazione, ma ogni lettore è per fortuna libero di scegliere...

sono poi curioso di vedere se su Sky&Telescope cominceranno ad apparire traduzioni di articoli italiani, visto che anche oltreoceano stanno parecchio pubblicizzando la "collaborazione" con diverse testate di tutto il mondo, fra cui appunto anche Nuovo Orione...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010