1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 15:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: sam97 e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro in Mylar
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
siccome l'osservazione del Sole è sempre pericolosissima vorrei chiedervi se una lunga esposizione possa danneggiare lo stesso filtro.
il calore può lacerare il mylar (o astrosolar)?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
No.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'astrosolar è fatto apposta per tagliare il 99.99% di luce e calore; infatti quando metto l'occhio all'oculare con l'astrosolar non sento nessun tipo di calore...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Marco Bracale ha scritto:
L'astrosolar è fatto apposta per tagliare il 99.99% di luce e calore; infatti quando metto l'occhio all'oculare con l'astrosolar non sento nessun tipo di calore...


quindi pur essendo puntato verso il Sole il filtro non si lacera? nemmeno con il passare del tempo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esatto.

Il Sole è pericoloso. Il filtro non si rovina con la luce del Sole ma ogni volta che osservi verifica che non ci siano lacerazioni o fori provocati da disattenzioni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
ma il mylar con un'altra fonte di calore si lacera?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 16:01 
Beh, se lo usi per fare delle presine da cucina probabilmente si lacera... ;)
fondamentalmente il mylar, come l'astrosolar, "riflette" la maggior parte della radiazione, e quindi non si scalda per irradiazione.
Un po' come quando metti uno specchio comune alla luce del sole: lo specchio non si scalda perchè riflette.
Diverso è il riscaldamento per conduzione o convezione:
se lo metti su un termosifone ovviamente si scalderà, ma non so che resistenza possa avere a questo tipo di sollecitazioni, poichè non è "nato" per essere usato così... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
quindi per irragiamento non si riscalda, ma per conduzione sì.
funziona da specchio in poche parole.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 17:04 
Direi che il principio è proprio quello:
riflette la maggior parte della radiazione e ne fa pasare poca poca, giusto per guardare senza farsi male... ;)
poi, ovviamente, un pochino-pochino si scalda comunque, poichè una minima parte della radiazione passa comunque, ma non è una quantità di calore preoccupante...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro in Mylar
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> vorrei chiedervi se una lunga esposizione possa danneggiare lo stesso filtro.

No, se il filtro è posizionato correttamente sull'imboccatura del telescopio

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: sam97 e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010