Fede67 ha scritto:
Per poter usare una fotocamera compatta in astrofotografia devi prenderne una che abbia la posa B di almeno 5-10 minuti.
Altrimenti è meglio una comune webcam.
Dovresti trovare nell'usato le Nikon Coolpix 5400 su quella cifra.
Le altre (che non hanno la posa B...) lasciale perdere, sono soldi buttati per l'astronomia.
E dove la trovi?
Mi risulta che le uniche in giro siano le Canon con max 15" e tanto rumore, se eliminiamo le Panasonic, visto che ho già provato la modalità "cielo stellato" e non mi sembra il massimo. Le Canon hanno comunque almeno i comandi manuali.
Piuttosto mi sa che, da come ha posto la domanda, Ivanfgk92 non abbia le idee chiarissime.
Anche perché comunque la compatta ti limita al metodo afocale o a quello in parallelo, non potendo togliere l'obiettivo, quindi anche della posa B rischi di fartene poco.
Concordo con la webcam, ma solo dopo aver letto qualche articolo in rete e magari un manuale di astrofotografia.
Alternative per 100 euro non ne vedo, specialmente perché prima se ne dovrebbero spendere dieci volte tanto per un tele appena decente.
Ciao
Maurizio