1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 17:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Chiedo scusa a tutti però incontro i primi problemi non nell'autoguida ma molto prima..... ..... NELLA CONFIGURAZIONE DEI DRIVER E NELLA CONNESSIONE AL COMPUTER!!!! :shock: :shock: :shock: :shock:

Ahimè, non ce la faccio proprio.

A) non so se devo collegare anche la pulsantiera.

B) nel momento in cui collego la montatura (con pulsantiera Skyscan) il rumore del tele cambia, e se provo a comandarla dalla pulsantiera parte il tele senza fermarsi e la pulsantiera non risponde più oppure non si muove proprio

C) non riesco a capire se devo collegare prima la montatura o se prima devo aprire il programma (tipo PHD Guiding o Cartes du Ciel)


Detto questo, ho anche dei problemi nel configurare i driver Ascom.
Infatti da quanto ho capito in giro per il web, per la mia montatura (HEQ5) bisogna usare o il protocollo NEXSTAR5 o NEXSTAR8 (anche se a fondo lista ho notato skywathcer mount). ....ma non funziona niente.

Ho impostato la porta COM4 (che è l'unica che mi da un errore dal quale però capisco che la porta giusta è quella... poi spiego*). ....ma non funziona niente. (quando dico non funziona, intendo dopo aver cliccato su Connect).

Ho cambiato il campo da ALT/AZ a EQ N.... ma non funziona neanche così.

* Mi dà il seguente errore: There doesn't appear to be a Celestron telescope at COM port

Non so più come fare.

Ultime precisazioni:

1) non ho impostato altri valori.

2) il collegamento della montatura al PC (portatile) è avvenuto tramite uscita porta autoguida della HEQ5 ad adattatore SERIALE/USB a USB computer.

Dove sbaglio?


Grazie a tutti, anticipatamente! :D[/i]

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 2:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mirko, mi stai terrorizzando...
tante informazioni buttate alla rinfusa, senza dire niente di preciso. Non ci hai detto neanche che versione di pulsantiera usi.

Ti dico qual è la sequenza di cose da fare, poi vedi tu dove sbagli (anche se temo di aver intuito qualcosa).
1) Accendi la montatura come se dovessi farti i fatti tuoi in visuale. Quindi con pulsantiera attaccata e funzionante (almeno fin qui funziona, giusto?).
2) prendi il tuo adattatore usb->seriale e lo colleghi al pc
3) attacchi un cavo seriale->rj11 ALLA PULSANTIERA, nella presa che è rimasta vuota di fianco al cavo che dalla pulsantiera va alla montatura (suppongo che tu abbia una pulsantiera V2.xx).
4) se hai davvero una pulsantiera v2.xx, rinuncia all'autoguida tramite driver ascom.
5) puoi cmq controllare il tutto via planetario (ma niente guida)
6) apri il controllo ascom dal planetario, selezioni la porta com giusta (guarda nel pannello di controllo-> prestazioni e manutenzione -> Sistema->hardware->gestione periferiche-> porte dove è stata allocata la seriale via usb)
7) selezioni celestron 5/8i (oppure celestron cpc/gps se hai la pulsantiera v3.xx)
8) ti diverti. :)

Spero di esserti stato utile

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Non pensavo di poter addirittura "terrorizzare" qualcuno!!!! :shock: :D

Sinceramente non ricordo la versione della pulsantiera, ma mi pare che il firmware (che tra l'altro ho comprato a Luglio del 2007 e aggiornata via computer attorno a Novembre dello stesso anno chiaramente) sia 3.01.

Il cavo seriale non si chiama RS232 o qualcosa del genere?

In che senso posso controllare tutto via planetario ma NIENTE GUIDA?

A me tutta sta roba mi serve proprio per l'inseguimento con tele guida e webcam!

Grazie comunque, qualche dubbio me l'hai sicuramente risolto! :D :D :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:)
Buone notizie!
Se hai la pulsantiera 3.xx (sarebbe il caso di aggiornare il firmware se sei davvero fermo alla 3.01) puoi anche fare la guida.
Quello che mi ha terrorizzato è questo passaggio:

"2) il collegamento della montatura al PC (portatile) è avvenuto tramite uscita porta autoguida della HEQ5 ad adattatore SERIALE/USB a USB computer.
"
La connessione al pc NON va fatta usando la porta autoguida ma come ho spiegato nei punti 2 e 3, usando la porta che c'è "sotto" la pulsantiera.
Facci sapere se risolvi, altrimenti posta di nuovo che prima o poi ne veniamo a capo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Starvalez ha scritto:
Sinceramente non ricordo la versione della pulsantiera, ma mi pare che il firmware (che tra l'altro ho comprato a Luglio del 2007 e aggiornata via computer attorno a Novembre dello stesso anno chiaramente) sia 3.01.


Se hai potuto aggirnare online, hai sicuramente la 3.xx.
Ai programmatori (o ingegneri), infatti, è venuto un po' tardi questo colpo di genio :evil:
O forse il colpaccio migliore l'avevano fatto obbligando i possessori della v2 di comprare una pulsantiera nuova? :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Grazie ragazzi non vedo l'ora di andare a casa e provare quanto consigliatomi.

Un'ultima cosa: ...ma allora a che cosa serve l'RJ11 della montatura (quella dove c'è scritto Guide)?

Grazie ancora!!!! :D :D :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Evvai!!!! Sembrerebbe andare tutto perfettamente!!!

Ora sono riuscito a muovere la montatura tramite cartes du ciel.

Avrei bisogno degli ultimissimi consigli (magari non proprio gli ultimissimissimi)! :D

Infatti non è che funziona tutto tutto tutto.

Quando apro il programma PHD Guiding vado a selezionare la webcam (che è chiaramente collegata), ma sullo schermo non si vede nulla. Avendo fatto tutto in soggiorno, quindi con luce accesa lo schermo (quello di PHD Guiding) rimane nero. Dove sto sbagliando?

Grazie ancora a tutti!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010