Ciao a tutti, si riparte !!! Dopo otto mesi di letargo ho risvegliato il dinosauro dopo il pesante downgrade e quindi ricomincio da capo a stressare come il più noioso dei neofiti
Anche in questo caso, avendo ora solo la Canon 350d per acquisire, mi sono accorto che il buon AstroArt 4, risulta piuttosto macchinoso con le dsrl, mentre Nebulosity forse nato più di recente è davvero semplice. Però dopo il primo approccio, ecco i dubbi.
Il primo riguardo la funzione di Fuoco Fine, non mi è ben chiaro come leggere i valori e il grafico.
Secondo, il file scaricato in formato .Fit devo debayerizzarlo subito prima i fare l'allineamento con DSS, oppure dopo? E poi in che formato è meglio salvarli ?
C'è qualcuno che mi aiuta ?
Grazie.
papi
Ps. Qualcuno del forum era curioso di vedere se il campo del Epsilon 160 risultava completamente spianato o meno sul formato APS della Canon 350d.
Solo per questa curiosità inserisco questa "prima luce", una immagine singola di 30 secondi, sulla zona di Arturo. No dark, no flat.
http://forum.astrofili.org/userpix/122_Arturo2_1.jpg