1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Peso testa Heq5 ed EQ6?
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Chia sà dirmi quanto è la differenza di peso tra heq5 ed eq6?
Per il momento dovrei cariraci sono due rifrattori 100 f/9 e 80,non escludo altri setup in fturo però la vorrei non troppo pesante perchè ho problemi con la schiena.
Grazie in anticipo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 13:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmmm......la differenza è notevole, però ora non ho i numeri alla mano!

Piuttosto se ci devi fotografare con quei tubi (che è quello che credo) il mio consiglio è EQ6 e basta.

Altrimenti devi ridurre il peso della guida. Assolutamente: un 100 f/9 ha il suo peso...e se è un Meade peggio ancora!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gambe e testa: la HEQ5 sono 14 kg, la EQ6 23.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se te la devi portare in giro la EQ6 pesa abbastanza ma considera che è un'ottima montatura...anche la EQ5 va bene solo che può sopportare un minor peso. :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
I Rifrattori sono 80ED e 100ED al momento non sono interessato alla foto ho solo venduto la lxd75 perchè non mi piaceva un gran chè come montatura (anche se il goto funzionava bene) .
L'idea sarebbe per il momento di fare qualcosa solo con il planetario tanto per vedere se mi appassiona la fotografia e vorrei qualcosa di non molto pesante in alternativa al Dobson 12" Che non riesco a trasportare da solo(fino a che non risolvo i guai con la cervicale).
Per il momento il peso sarebbe essenziale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ska ha scritto:
I Rifrattori sono 80ED e 100ED al momento non sono interessato alla foto ho solo venduto la lxd75 perchè non mi piaceva un gran chè come montatura (anche se il goto funzionava bene) .
L'idea sarebbe per il momento di fare qualcosa solo con il planetario tanto per vedere se mi appassiona la fotografia e vorrei qualcosa di non molto pesante in alternativa al Dobson 12" Che non riesco a trasportare da solo(fino a che non risolvo i guai con la cervicale).
Per il momento il peso sarebbe essenziale.


Ciao, ti dico, io ho una EQ6 e pesa tanto...un mio amico ha una HEQ5 e la differenza di peso si sente eccome, è anche più piccola,..quindi se vuoi una cosa più "trasportabile" vai sulla HEQ5 (anche se comunque la EQ6 la trasporto sempre anche io, ma il peso si fa sentire dopo un po' di strada...)...tanto per il planetario (ma anche per il deep) va benissimo..l'unica cosa è che devi vedere il tubo che ci metterai su (soprattutto il peso della strumentazione).

Ciao Alex. :wink: :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010