1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nex Image
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
un mio collega di lavoro mi ha prestato la sua web(la nex Image) io ho la toucam pro e la nex la devo ancora provare, avetete qualche consiglio da darmi,ci sono grosse differenze tra i due modelli o si opera nella stessa maniera
ciao e grazie a tutti Domenico

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao io non ho mai provato la toucam pro e quindi non saprei dirti niente,pero' possiedo la Neximage e la trovo una buona Webcam.

Come software acquisizione dovrebbe avere AMcapture dove trovi nella tendina una voce stil frame rate o qualcosa di simile dove puoi variare i fps semplicemente digitando nella casella gli fps e facendo applica.
Poi ci sono i controlli della luminosita',saturazione otturatore gamma e guadagno.
Altra voce controllo dei bianchi in automatico spuntando il baffetto e riprese in b/n credo per la Luna.

Io di solito seening permettendo riprendo sempre a 10 fps mai avuto una serata da 5 fps,la saturazione la luminosita' e il gamma di solito li porto tra' meno e meta' scala,mentre con l'otturatore dipende cosa devo riprendere provo sempre a vedere qual'e' la migliore esposizione di conseguenza vado ad agire sul guadagno,pero' anche questo valore non lo porto mai piu' su di meta' scala,causa troppo rumore.
Ovviamente cerco di avere sul mio poratile un immagine discreta e poi parto a riprendere piu' filmati cercando anche di variare le impostazioni.

Il tutto viene utilizzato montando un filtro IR-CUT ed a volte anche lo S.Glow pero' mi sembra di notare che con quest'ultimo filtro,ci sia un certo sbilanciamneto del canale blu.
Altro da dire credo che non ci sia, spero di esserti stato di aiuto ciao.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tu ringrazio molto anche perche' sia io che il mio collega non abbiamo molta pratica,e quello che ho imparato e' stato seguendo questo forum.La prima impressione dai dati che mi dai e' che non ci sia molta differenza nelle impostazioni, quindi sara' interessante per noi due vedere la differenza.
Ciao e grazie ancora
Domenico

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 7:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Ho provato in questi giorni la neximage e possiedo la toucam pro
sono praticamente uguali, volendo puoi utilizzare la Neximage con QCfocus e K3CCD se non ti trovi bene con AmCapture


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuliano ieri sera dopo una settimana di alzate alle 4,00 sono riuscito a stare sveglio e finalmente a provare la nex image su giove , e ti diro, che con il suo programma non mi sono trovato male, l'unica cosa non riesco a capire e' come fare a non sormontare i filmati.Mentre con iris la cosa e' automatica li non ho capito.Per il resto non mi sembra che sia molto differente dalla philips, questa settimana provero' ancora, ciao e grazie dei consigli.
Domenico

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 7:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Anche io ho avuto quel problema per il salvataggio dei filmati, non mi pare ci sia soluzione
Visto chei filmati venivano salvati sul desktop li rinominavo per evitare che venissero sovrascritti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010