1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 15:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pianeti
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2006, 18:53
Messaggi: 36
buonasera,
volevo chiedervi un quesito, "per i pianeti",
qual'è lo schema migliore tra i due SC ò MC?
ovviamente mettendo oculari genuine ortho.
grazie per le vostre risposte
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un Maksutov-Cassegrain ha più contrasto rispetto ad uno Schmidt-cassegrain, e il Mak-Cass ha un'immagine più nitida: di contro però a parità di diametro un SC ti viene a costare molto meno di uno MC che per andare in temperatura, da quanto mi hanno detto alcuni amici, ci mete un'esorbità di tempo se il diametro supera i 20cm.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tra i due, MC, pare sia più "specialistico" in questo senso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 14:14 
sì, indubbiamente.
ma per fare le cose bene dovresti prendere un intes micro 815 che costa oltre 4000 euro solo tubo.... invece un C8 costa 1/3 un mak SW 180 f 15 costa anche lui 1/3. Se guardi solo pianeti, luna e stelle doppie meglio quest'ultimo (nel rapporto valore/prezzo).
Oppure trovare un mak meade 178 che era una favola sui pianeti e luna.

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2006, 18:53
Messaggi: 36
grazie mille
credo che indirizzero' l'acquisto
su MC 180/2700 SW.
cieli sereni
P.S. ho gia' un tele 10"SN per nebu e galas.
penso che dopo questo acquisto sto a posto per tutto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domanda: il newton non ti va bene? :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2008, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2006, 18:53
Messaggi: 36
Domanda: il newton non ti va bene? Rolling Eyes
Mi va benissimo, solo che guardando molti forum ho capito che per i pianeti non è il massimo. E poi l'ho voglio
acquistare per le uscite veloci,visto che il meade SN non è tanto leggero.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2008, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ai ai ai... andiamo di nuovo...

Un Newton è, a mio parere, meglio anche per i pianeti che un SCT.

Perchè:

- Lo specchio di un SCT è proprio f/2.5 - f /3 e non f/10. Così è difficile di farlo colla la stessa qualità ottica.
- Un SCT ha un secondario iperbolico (più errori)
- Un SCT ha un ostruzione più grande (meno contrasto)
- Non puoi collimare l'elemento il più importante dello SCT (il primario)

Ed ora fuggo molto presto per evadere da tutti commentari che riceverò certamente dei "Cassegrainisti"... :lol:

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2008, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
misterx ha scritto:
Domanda: il newton non ti va bene? Rolling Eyes
Mi va benissimo, solo che guardando molti forum ho capito che per i pianeti non è il massimo. E poi l'ho voglio
acquistare per le uscite veloci,visto che il meade SN non è tanto leggero.


Se è per questo un Cassegrain è anche peggio per via dell'ostruzione maggiore come ti ha spiegato Peter.
Ma se il newton è discretamente aperto (almeno F/6) con un'ostruzione tollerabile (0.20-0.25), sfodera immagini molto luminose e dettagliate. L'unico problema è forse dato dal tubo aperto -ma nel tuo caso c'è un correttore Schimdt che anteriormente chiude il tubo- percui all'oculare potresti notare un'immagine turbolenta dovuta alle correnti d'aria che vi si formano all'interno. :roll:

E poi le valutazioni le devi fare coi tuoi occhi, mica per quello che si legge dai Forum :D :lol: :cool:

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2008, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2006, 18:53
Messaggi: 36
beh siete sicuri che un newton sia meglio anche per i pianeti?
allora gaurdate questi link
http://www.astroshop.de/en/telescopes/s ... 00mm-heq-5

http://www.astroshop.de/en/telescopes/m ... h-autostar

fatemi sapere
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010