1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 22:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
QUI potete trovare il semplice test che ho effettuato (al chiuso dato che outdoor non ci son altro che nubi) per confrontare la sensibilità di una Logitech Quickcam Pro 3000 (ccd - praticamente identica alle varie vesta - toucam pro) con una CCTV vantage b/w che ho da poco acquistato, dal prezzo piuttosto basso, per la ripresa di meteore e bolidi in automatico.
Le immagini parlano da sole..
Per lo scopo che mi son prefissato la cctv sembra vincere nettamente (tra l'altro anche con un campo moolto maggiore grazie all'obiettivo 2.8mm)

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davide, devo confessarti che non mi è chiaro il senso di una comparazione tra due strumenti pensati per scopi tanto diversi valutando oltretutto solo un aspetto (la sensibilità). Per realizzare le tre immagini hai usato la stessa ottica? La CCTV che hai acquistato è una videocamera con standard CCIR, e quindi produce sempre 25 immagini piene al secondo (due semiquadri interlacciati) e non 50, e questo a prescindere dalla velocità dell'otturatore.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la comparativa è in ottica rilevazione meteore, non in senso di prestazioni assolute delle camere.
avevo "paura" che la camera non fosse adatta.
alla fine invece il campo è molto ampio grazie al 2.8mm, la camera è sensibile quanto basta e sembra anche più di una webcam col suo obiettivino (alcuni mi dicevano che probabilemente sarebbero state alla pari in quel senso) e l'immagine è bella pulita col gain on (avevo paura del rumore..).

Volevo metteer in evidenza che a 50fps (25 allora cm dici tu) rispetto ai 5fps cui era impostata la webcam, la cctv va meglio del previsto.

Credo che per cominciare possa andare benone, per cacciar meteore.
Era uno spunto per chi come me, ras e lorenzo volesse mettersi a far sta cosa, spendendo un budgettino limitato, rispetto alle magnifiche camere di ras, ottenendo però magari lo stesso qualche soddisfazione.

Ora aspetto il bel tempo per la prova sul campo e poi posterò i risultati anche se provandola un attimo tra una nube e l'altra ho visto che nn se la cava male.

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 0:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
EightyFive ha scritto:
la comparativa è in ottica rilevazione meteore...

Non sono un esperto in materia, ma penso che la tua CCTV sia assolutamente adatta allo scopo. Il mio dubbio era sulla comparazione con una webcam che, per quanto ne so, è invece inadatta alla rilevazione delle meteore. Per quanto riguarda comunque anche la semplice sensibiità il paragone andrebbe fatto (se proprio lo si vuol fare) con la medesima ottica o quantomeno con il medesimo rapporto focale.

Ad ogni modo aspetto con curiosità immagini del cielo fatte con il tuo nuovo acquisto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ottimo! :wink:
Anche se come ha detto giustamente Ivaldo il confronto (se fosse tale sarebbe carino farlo, giusto solo per curiosità) si dovrebbe fare con lo stesso obiettivo e con la stessa esposizione. Comunque la camera sembra che vada bene e con il 2.8mm hai un buon campo.
Per l'automatizzazione poi ti mettero in contatto con un amico (che triangola con me) come farlo, se vorrai, automatico e messa fissa fuori.
:wink:
Son contento che ti appassiona il fatto di riprendere meteore. :D
A proposito hai notato anche se fra le nuvole a che magnitudine arrivi?
Se fai la prova falla prendendo come riferimentop stelle con diverse risposte spettrali, sia quelle rosse che quelle blu. Vediamo se ha differenze. :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010