1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 0:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro Baader semi apo
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Filtro Baader semi apo qualcuno lo ha provato sun qualche rifrattore acromatico?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao zandor ;)

Un mio amico lo usa su un rifrattore 150/1200 e dice che corregge molto bene il cromatismo, in pratica scompare.
Di persona invece non l'ho mai provato..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io l'ho provato e non l'ho preso.
Il cromatismo sul NA140 c'e' (e anche tanto) e il filtro semiapo non faceva miracoli.

Sinceramente ora il na140 lo uso come mamma l'ha fatto perche' preferisco vedere la luna bianca orlata di violetto che una luna gialla (con un colore orlato inferiore...)

De gustibus..

PS: ora non ricordo esattamente verso quale colore virasse.... forse aveva i toni un po' piu' caldi di un fringe killer. (filtri che ho deciso di non usare)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 12:06 
tutti questi filtri sono una bufala, nel senso che se è vero che riducono gli aloni violetti è altrettanto vero che, per farlo, impongono una variazione notevole dei colori naturali e un conseguente abbassamento della luminosità generale (sono filtri.... quindi filtrano).
Personalmente ritengo che siano inutili o forse dannosi (ma è un parere soggettivo) e che sia sempre meglio lavorare con colori "neutri".


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 12:10 
Quoto Diglit:
se fossero "magici" non si venderebbe nessun apocromatico... ;)
vi ricordate, ai tempi del bianco e nero, quando vendevano
quei "geniali" coprischermo che trasformavano un tv da bianco e nero a colori?
... era un pezzo di plastica trasparente, sotto verde o rosso e sopra azzurro...
piuttosto un bel diaframma alla bisogna... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Lo uso con l'ETX 70 (buon test) perché ce l'ho: non fa miracoli; diciamo che cambia qualcosina, ma non la vita.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Usavo il il Fringe Killer con il mio acromatico 120mm e su Saturno migliorava tantissimo il contrasto, per il resto non faceva mioracoli ma un pò la nitidezza dell'immagine ci guadagnava, direi che se uno lo compra usato e spende una trentina di euro vale la pena, di più sono soldi sprecati, però non è inutile, non fà miracoli ma nemmeno è una bufala.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 15:24 
Se fosse una bufala me la sarei già sbafata con un filo di olio crudo, una spolverata di sale e pepe ed un bel radicchio trevigiano ai ferri...
slurp!!!! :) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Zandor

qui c'era una bellissima comparazione tra i vari filtri.
E' in tedesco ma per un trentino non ci dovrebbero essere problemi

http://www.astro-foren.de/showthread.php?t=5719

OT
@fede
la morte della Bufala è alla caprese

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Letto totto in pratica il semi apo non elimina il cromatismo lo attenua, poro' rispetto agli altri filtri lascia piu' neutralità nei colori....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010