1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 11:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio montatura
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Ciao,
Volevo chiedervi un parere.
Volendo prendere un supporto un po più stabile per il mio 8"sct, avevo pensato a qcosa di abbastanza tosto come una g11; usata però costa quanto una eq6 con goto nuova + una dmk.
quindi pensavo, sono spesi bene i soldi in più per la g11?
è veramente superiore come qualità e funzionalità a montature come la eq6?

grazie.

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente è meglio, ma per un C8 + eventuale DMK una EQ6 va alla grande :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Marco Bracale ha scritto:
Sicuramente è meglio, ma per un C8 + eventuale DMK una EQ6 va alla grande :wink:

quindi non giustifichi la spesa in più, neanche a favore della maggior stabilità?

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non lo so, ho visto all'opera sia le EQ6 che le G11 ma non avendole mai provate non so che dirti: però so che un C8 su una EQ6 ci sta davvero alla grande :!:

E credo anche che se vuoi fare riprese hiress con C8+DMK una G11 sia un po' sprecata...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Marco Bracale ha scritto:
Non lo so, ho visto all'opera sia le EQ6 che le G11 ma non avendole mai provate non so che dirti: però so che un C8 su una EQ6 ci sta davvero alla grande :!:

E credo anche che se vuoi fare riprese hiress con C8+DMK una G11 sia un po' sprecata...

Mi sa che hai ragione, però mi piacerebbe sentire un parere anche da chi le ha usate.
grazie Marco, gia che ci sono mi congratulo con te per tutti i bei lavori che fai; sei veramente un punto di riferimento per chi, come me sta tentando di imparare l'hires.

ciao.

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 18:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
se fai hires non fai mica pose lunghe tipo qualche minuto...quindi una eq6 ti basta e avanza (ma anche una heq5 se hai problemi di budget).

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappe ha scritto:
se fai hires non fai mica pose lunghe tipo qualche minuto...quindi una eq6 ti basta e avanza (ma anche una heq5 se hai problemi di budget).


Bisogna valutare bene, col C8 puoi andare anche a 6 metri di focale e considerando le dimensioni ridotte del sensore di una comunissima vesta pro, ad esempio, è importante che poi la montatura ti tenga il pianeta ben fermo nel ridotto campo inquadrato. Per esperienza personale ho visto che nell'Hi-res bisogna aspettare ed aspettare davanti al monitor i momenti di miglior seeing e se ti sfugge l'immagine è un problema poi centrarla di nuovo. Ad esempio con la sphinx (che poi non è proprio da buttare) a 7200 di focale non riesce a tenermi ben fermo il pianeta come vorrei (considerando un tubo ottico di 8 kg).
Quindi il discorso "tanto non devi fare lunghe pose" può essere anche messo in discussione, ovviamente chi fa hi-res utilizzando la eq6 potrà dare maggiori informazioni.
Ciao ciao

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
twuister73 ha scritto:
Ad esempio con la sphinx (che poi non è proprio da buttare) a 7200 di focale non riesce a tenermi ben fermo il pianeta come vorrei (considerando un tubo ottico di 8 kg).


Sai che non ho capito cosa intendi? Una volta che il pianeta è nel campo, resta lì anche con una eq5. Che vuol dire che non resta ben fermo?

Cmq per fare alta risoluzione con un C8, la Heq5 va benissimo. Ovviamente, anche la eq6 e la g11 si possono usare con grande soddisfazione.
In realtà, tra l'altro, io ho fatto foto anche a posa lunga con la heq5 e c8 ridotto a f/6.3. Senza alcun problema. Le complicazioni sono arrivate quando il setup è cresciuto (o in caso di un po' di vento, a cui la heq5 è decisamente più sensibile della eq6).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando ancora facevo Hires con il C9 e l'EQ6 tenevo al centro del sensore (a parte gli spostamenti di +/- 12" di periodismo) qualsiasi oggetto senza limite di tempo (passati i primi 8 minuti ricominciava il periodo) a 2350 di focale.
Ma restando al centro del sensore potevo tranquillamente tirare la focale come volevo.
Spesso ero io a spostare un po' l'immagine durante le riprese per ridurre i problemi dovuti all'onnipresente granello di polvere.
La eq6 non ha problemi in tal senso.
A mio modesto parere la differenza di prezzo fra una eq6 Skyscan e una Losmandy G11 Gemini non è pari alla differenza di qualità.
Il fatto che la Losmandy fornisca viti senza fine rettificate a parte la dice lunga a mio avviso sulla qualità delle montature standard

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Pare che da poco vengano montate di serie, quelle viti.
Ho il dubbio che Losmandy fornisse tali viti a parte, come placebo..hihi

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010