Blackmore ha scritto:
Volevo raccogliere un pò di informazioni e consigli per ridurre i templi di acclimatamento del mio c9,25.
Con il c8 ho sempre avuto tempi nell'ordine dei 45 minuti - 1 ora circa al massimo, anche d'inverno.
Grande è stato il mio stupore (in senso negativo) quando ho notato che il c9,25, anche con una differenza di circa 10 gradi dalla mia stanza all'ambiente esterno richiede oltre 2 ore. Si tratta di tempi estremamente lunghi per me, e che riducono di molto le possibilità di uso continuativo dello strumento, anche perchè non posso sempre lasciare il tubo sul pianerottolo del terrazzo (cane, bambini, ecc.).
Dunque, ho avuto il C8 e ho il C9.25, e posso confermare la tua stessa impressione. Quest'ultimo ha un tempo di acclimatamento molto piu' lungo del C8.
Io ho risolto il problema con un tubo e ventolina fatti in casa (o meglio, da un mio amico). Il tubo e' di quelli da lavandino in plastica grigia: se ne trovano di gia' pronti nei negozi di sanitari: sono lunghi 1m, hanno due svasature in entrambi i lati. Tagliandolo a meta', puoi farti due "aspiratori"
La ventola e' stata cannibalizzata da un dissipatore per processore, e montandola su una cornice in plastica a sua volta inserita a forza nella svasatura del tubo di plastica. Il tutto con poca spesa e tanta resa.
Quando devo aiutare l'acclimatamento dell'SCT, lo giro verso il basso e infilo il mio marchingegno direttamente nella culatta del telescopio. Siccome quest'ultimo e' piu' stretto, c'e' spazio sufficiente per assicurare il ricambio dell'aria aspirata fuori dalla ventola.
Ora non ce l'ho a portata di mano ma appena posso metto online una foto.