1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: test montature bellincioni
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2007, 19:55
Messaggi: 48
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti!
Vi chiedo aiuto in merito alle montature Bellicioni
in quanto cercando in rete ho trovato ben poco al riguardo
Io sarei interessato in particolare al modello "omega"
e alle sue reali prestazioni sul "campo" ed
alla precisione di inseguimento di tale montatura, se vi è
qualche proprietario di tale montatura sarei molto
grato se mi può dire le proprie impressioni
Vi ringrazio anticipatamente
Cielitos lindos
:lol: Gianni

_________________
relax and enjoy with "slow astronomy"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 11:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto aspettando una recensione decente di questa montatura da un bel po' di tempo, ma pare ci sia una certa omerta' verso le bellincioni, non si capisce come mai.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: montature bellincioni
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2007, 19:55
Messaggi: 48
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si hai proprio ragione nonostante io abbia
conosciuto personalmente il Sig. Bellincioni e tutto
l'orgoglio e cura con cui produce queste montature
"made in Italy", non ho mai letto da nessuna parte recensioni
o prove di tali montature, e siccome parliamo di cifre
importanti voglio ponderare bene la mia scelta, anche se di principio
sono molto favorevole al "made in Italy", (sono tra l'altro
felice possessore del sistema di guida DA2 :lol: per ora utilizzato
su una losmandy gm8, che vorrei riutilizzare appunto su una OMEGA della
Bellincioni)
:lol:
Cielitos lindos
Gianni

_________________
relax and enjoy with "slow astronomy"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Credo che non vi sia nessuna omertà, ma solo poche montature in giro! Chiedete ad Antropologo che ha di sicuro l'omega, ma non ne fa uso deep sky.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: recensione montature bellincioni
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2007, 19:55
Messaggi: 48
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorio ha scritto:
Credo che non vi sia nessuna omertà, ma solo poche montature in giro! Chiedete ad Antropologo che ha di sicuro l'omega, ma non ne fa uso deep sky.
:?:
Scusami, ma sono relativamente nuovo su questo forum, Antropologo
è un iscritto a questo forum :?:
Gianni

_________________
relax and enjoy with "slow astronomy"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensione montature bellincioni
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 14:37 
starhopper ha scritto:
Vittorio ha scritto:
Credo che non vi sia nessuna omertà, ma solo poche montature in giro! Chiedete ad Antropologo che ha di sicuro l'omega, ma non ne fa uso deep sky.
:?:
Scusami, ma sono relativamente nuovo su questo forum, Antropologo
è un iscritto a questo forum :?:
Gianni


Ciao Gianni, ebbene si, sono iscritto a questo forum, ma ieri ho fatto togliere il nik e l' ho fatto sostituire con il nome e cognome..... Io ho la Bellincioni OMEGA, e la sostituirei solo (in caso di necessità di una maggiore portata) con la ALFA. Non ti posso dire in deep come si comporta (come ti ha già accennato Vittorio) xchè non faccio deep ma HIRESS, ti posso assicurare che è FANTASTICA!!! Se hai cose particolari da chiedere, fai pure....

salutissimi

Mario


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: montature bellincioni
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2007, 19:55
Messaggi: 48
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Mario! vedo dalla tua attrezzatura in elenco, che hai proprio
la combinazione che vorrei realizzare io, Omega con motorizzazione
DA2, e dagli aggettivi da te utilizzati mi sembra superfluo chiederti
la precisione di guida immagino rispetti quelle dichiarate sul "datasheet"
del costruttore, per ora ti ringrazio delle tue parole e posso valutare
con più serenità la mia scelta, sempre secondo la tua valutazione
quanto può essere la portata massima a livello fotografico per riprese
planetarie di tale montatura :?:
:lol: cielitos lindos :lol:
Gianni

_________________
relax and enjoy with "slow astronomy"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: montature bellincioni
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2007, 19:55
Messaggi: 48
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dimenticavo di dirti che anche Io causa inquinamento luminoso :twisted:
utilizzo una camera monocromatica DMK unita ad un C 9.25 e varie
barlow per riprese planetarie solo che tra tubo focheggiatore crayford
cercatori paraluci e ammeniccoli vari sono al limite della portata
della mia attuale GM 8 e fatico non poco a mantenere una guida
decente ed anche a focheggiare non si scherza!
:lol:
Gianni

_________________
relax and enjoy with "slow astronomy"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 15:54 
ecco, ti hanno risposto.

aggiungerei una considerazione sulle Bellincioni. Ricordo di avere visto il prototipo, tanti anni fa, e poi ho visto lo sviluppo e devo dire che sono sicuramente montature molto solide e ben fatte (benché non ne abbia mai usata una assiduamente).
Il loro inconveniente (se così si può dire) è che non hanno mercato sull'usato, un po' come succedeva alle vecchie MB50 di Marcon.
Voglio dire che vanno acquistate se si è sicuri di avere bisogno di QUELLE caratteristiche e quindi optare per una montatura che sia vitalizia o quasi.
In caso contrario si fa una fatica pazzesca a venderle (le MB50 non si vendono nemmeno a regalarle...) perché sono prodotti artigianali in tutti i sensi e il mercato tende a non premiarne i numeri.
Voglio dire: a parità di spesa se acquistiamo una ge900 (faccio per dire) e l'analogo modello per prezzo "Bellincioni" e se decidiamo di rivenderle dopo 2 anni, con la prima recuperiamo il 70% del valore, con la seconda ahi ahi ahi... benché magari sia un prodotto qualitativamente migliore.



Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: montature bellincioni
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 16:25 
starhopper ha scritto:
Grazie Mario! vedo dalla tua attrezzatura in elenco, che hai proprio
la combinazione che vorrei realizzare io, Omega con motorizzazione
DA2, e dagli aggettivi da te utilizzati mi sembra superfluo chiederti
la precisione di guida immagino rispetti quelle dichiarate sul "datasheet"
del costruttore, per ora ti ringrazio delle tue parole e posso valutare
con più serenità la mia scelta, sempre secondo la tua valutazione
quanto può essere la portata massima a livello fotografico per riprese
planetarie di tale montatura :?:
:lol: cielitos lindos :lol:
Gianni


Ok Gianni, il DA2 lo hai già per cui risparmi su elettronica e motori, se invece lo vendi insieme alla GM8 fai BENISSIMO a prendere l' ASTROMETRIK. Il DA2 oramai è fermo alla partenza..... Per quello che riguarda il peso portato dall' OMEGA i 25Kg che dichiara Bellincioni direi che sono MOLTO prudenziali, considera che i cuscinetti della tua GM8 (simili a quelli della G11 se non IDENTICI) sono dei GIOCATTOLI confrontati a quelli montati sulla OMEGA. Se ne vuoi parlare a voce, fammelo sapere che in pvt ti invio i miei numeri di telefono.....

Mario


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010