1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 12:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei riproporre un argomento, forse gia trattato, ma non sono riuscito a ritrovare nel forum; sulla questione della pulizia delle lenti dei tele.
Quale prodotto, (anche semplice acqua distillata), e' meglio per una corretta pulizzia delle lenti, e delle lastre di correzione degli strumenti??
Su forum www.canonclubitalia.com , consigliano l'Alcol glicolico, che si dovrebbe trovare in farmacia, sua caratteristica l'immediata evaporazione.
Ma sara dannoso per i trattamenti delle lastre e degli oculari ??
A voi ...

Saluti Leonardo..

_________________
Leonardo Longarini


Ultima modifica di leone2k il martedì 11 marzo 2008, 15:13, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 15:06 
Riprova e controla...
pulizia... p-u-l-i-z-i-a...
:) :) :) :)

scherzi a parte, le catene alcooliche non sono dannose per i trattamenti.
Però bisogna anche dire che NON sono sgrassanti:
si utilizzano gli alcool nella pulizia delle lenti solo per "velocizzare" l'evaporazione e ridurre il rischio aloni....
uno sgrassante è un sapone neutro, per esempio.

M sugli oculari non è consigliabile "versare" liquidi, che potrebbero "infiltrarsi" fra le lenti dei vari doppietti incollati, con danno notevole.
Io preferisco una LensPen, senza esagerare:
una ciglia od un pelucco non fanno male, l'unica cosa che può danneggiare un trattamento è la classica "ditata" che essendo grassa corrode alla lunga il trattamento.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Io ho visto la differenza nella pulizia del cinesone da 150 usando solo acqua distillata, ho mettendo una goccia di detersivo per i piatti, con la sola acqua rimanevano aloni con una goccia di detersivo la lente risultava perfettamente pulita. naturalmente prima davo una spazzolata con la lens pen o con un pennellino.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per Fede67
corretto !!!!...

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera ho ripulito tutti i miei oculari e ilo mio cercatore.
Ho usato solo la lens pen e qualche leggera alitata sulle macchie più dure.
Bisogna solo stare attenti di non forzare "a secco" le macchie più resistenti.
Per il resto ... non è burro, diamine, il vetro è uno dei materiali più duri al mondo ... e i trattamenti antiriflesso non se ne vanno con una passata di straccio alitato.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io uso la lens pen e mi trovo da dio ;)

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma che roba e' la "lens pen"..!!!

na bacchetta magica...!!

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
E' tipo una penna che da una parte ha un pennellino dall' altra un tampone io la trovo molto utile per gli oculari meno per le lenti, prova tu a pulire una lente da 150 con la lens per, inoltre preferisco usare dei fazzolatti di carta che cambio ogni passata per evitare di graffiare con qualche granello di polvere, con la lens verifica sempre che non ci siano granelli incastrati nel tampone altrimenti fai danni.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010