1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao, sono diventato matto per un paio di giorni:

come sapete starrynight gira solo se trova installato QuickTime.

Facendo gli aggiornamenti automatici di quicktime si arriva, mi sembra, alla versione 7 e qualcosa.
Ebbene, con questa versione spariscono dal planetario gli oggetti Messier.
Spariscono proprio dalla scheda Opzioni. E nel cielo la costellazione di Orione è vuota, non ci sono le immagini di m42, e così via nelle altre costellazioni dove sono presenti gli M.

E' come un virus che cancella parte del programma.

Tornando a quickTime 6, si risolve il problema al 100%.

L'ho scoperto leggendo cloudynights.

Ciao!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 15:48 
Aborro Quicktime sotto windows...
è da sempre fonte di rogne...
su os x, invece, è un musica...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mmm...ciao Jasha io ho quicktime 7.1.5 e su starry night va benone, non so, magari se ho una versione che ancora non crea problemi perchè comunque la mia non è nuovissima...magari i nuovi aggiornamenti danno questo tipo di problemi...comunque grazie per avermelo detto che faccio che non aggiornarlo più. :wink: :wink:

Ciao Alex. :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Si, forse avevo una versione ancora più recente, non ho controllato. Ma mi ricordo che su cloudynights parlassero di versione 7 e qualcosa..

....ecco, trovato:

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/showflat.php/Cat/0/Number/2187465/Main/2170880

Io avevo sotto mano la versione 6 di quicktime e ho reinstallato quella.

Edit: me ne sono accorto sulla mia pelle come sempre...e cercando di risolvere consultando google, è saltato fuori per magia il topic in quel forum. Davvero fortunato sono stato.

Ciao

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Tra l'altro là parlano di sn5. Io ho la 4, quindi facendo 2+2..è un problema per tutte le versioni del planetario. Chi lo sa..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mmm, io ho la 6 e problemi di questo tipo non ne ho ancora avuti, ma ti ripeto magari (anzi, sicuramente) il mio quick time non è aggiornatissimo.

:wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010