Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Non credo . Io uso un Vixen R200SS con correttore di coma.
Puoi chiedere un po' a tutti in giro le qualità di questo newton come astrografo.
Logicamente se vuoi stelle molto puntiformi devi avere una guida pressoché perfetta ma su pellicola non è così difficile.
Se lavori con ccd la cosa cambia aspetto perché le dimensioni di un pixel sono di circa 10 micron mentre i grani della pellicola sono almeno quattro volte più larghi.
Hai ragione, con la pellicola è più facile, pensi che con 2 ccd l' EQ6 riesca ad inseguire senza fare dei mossi?
Visto che hai esperienza con l'EQ6 ti spiego il mio problema.
Ho da qualche mese un apo Taka FS128 che attualmente uso con una heq5 (non mia) sto per acquistare una EQ6 skyscan, pensavo di mettere in parallelo all'FS il mio 102M Vixen (a parte che dovrò fare gli anelli perchè in giro sembra che non ce ne siano di specifici) credi che il tutto possa funzionare? Ho sentito già qualcuno che ha un pò di esperienza con l'EQ6 e mi ha detto che è possibile a patto che non ci sia un filo di vento.
Ciao e grazie per le risposte.
David