1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 9:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: come alimentare motori mt1
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Come alimentare i motori vixen MT1 in modo ottimale? Non parlo della corrente di casa ma pacco batterie e caricabatterie.

grazie

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Il range di alimentazione è compreso tra 6,5-12V 350mA per la pulsantiera SD-1 (un motore) e 9-12V 500mA per la pulsantiera DD-1 (due motori).
Per la DD-1 ho sempre usato 8 pile formato A ricaricabili, mi duravano poco più di 4 ore.
Lo Skysensor è alimentato con una batteria al piombo da 12V e 7Ah.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Grazie davide io posseggo un caricabatterie dove nel corpo ci sono dei dati tecnici ovvero
-INPUT AC: 220V 50/60HZ
-OUTPUT DC:12-14V 1000mA

pensi che basti per caricare una batteria al piombo da 12V e 7Ah?

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Quello che uso io è da 13,8V 800mA.
Il tuo dovrebbe essere un pò più veloce, di solito i caricabatteria hanno un led rosso che si affievolisce d'intensità oppure uno verde che si accende quando la batteria è carica.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Non ho nessuna spia, dovrei quindi calcolare i tempi...non so se sovracaricandola posso danneggiare la batteria.

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Guarda, io la uso dal luglio del 2001 e l'ho caricata molte volte, la spia è utile per sapere quando è ok ma non credo che un collegamento per un tempo più lungo sia dannoso alla batteria,
spesso mi è capitato di collegarla la sera stessa dopo l'utilizzo, al mattino via al lavoro quindi la staccavo alla sera (quando mi ricordavo), la spia rossa era gia spenta ma da quanto? Un'ora, tre ore, chi lo sà? Funziona da 7 anni e se prima o poi muore va bè, non costano neppure tanto. :)

Ciao
Davide


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010