1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 14:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Settaggi vari HEQ5 Skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 0:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
Allora dopo aver trovato la soluzione all'alimentazione e all'inseguimento, ora comincio a interessarmi a tutte le altre impostazioni, per cominciare il backlash, non so come si puo misurare ma nelle istruzioni della montatura viene suggerito di impostare il valore a 5000 sia in AR che in DEC che corrisponde a 0.2°,
controllando nel telecomando risulta settato a 0 cosa mi consigliate?
inoltre è possibile dopo un primo allineamento a 2 o 3 stelle aumentarne la precisione?
facendo l'allineamento non posso scegliere stelle che sono più vicine di 45° in RA vi risulta questa cosa?
io purtroppo riprendendo dal balcone non riesco ad allineare mi risponde sempre AR offset <45° come posso risolvere?
posso fare l'allineamento a una stella e magari aumentare la precisione con il PAE?
altra cosa muovendo il tele a 800x si possono rovinare i motorini a lungo andare?
grazie a tutti :wink:

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
vi ho messo paura dite la verita :lol:

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, io una risposta te la do anche se ho la montatura solo da 3 settimane e l'ho usata 2 volte: alla massima velocità non si rovina nulla, a meno che non sia accoppiata bene la VSF con la corona, ma in quel caso si rovina anche a 1x :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Settaggi vari HEQ5 Skyscan
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
emanuele ha scritto:
Allora dopo aver trovato la soluzione all'alimentazione e all'inseguimento, ora comincio a interessarmi a tutte le altre impostazioni, per cominciare il backlash, non so come si puo misurare ma nelle istruzioni della montatura viene suggerito di impostare il valore a 5000 sia in AR che in DEC che corrisponde a 0.2°,
controllando nel telecomando risulta settato a 0 cosa mi consigliate?


Beh, direi di controllare se la tua montatura ha bisogno di correggere il backlash. :)
Ne ha davvero bisogno? Se sì, fai un po' di prove: imposti un valore e vedi come va, aumentando o diminuendo a seconda del bisogno.

Cita:
inoltre è possibile dopo un primo allineamento a 2 o 3 stelle aumentarne la precisione?


Sì, usando il Pae.

Cita:
altra cosa muovendo il tele a 800x si possono rovinare i motorini a lungo andare?
grazie a tutti :wink:

Non credo proprio. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Ultima modifica di Pilolli il giovedì 6 marzo 2008, 23:23, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
grazie per le risposte esaurienti :wink:

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010