1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 6:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: c'è VIXEN PORTA e VIXEN PORTA...
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Ciao, ragazzi, 8)
vorrei acquistare una montatura Vixen Porta.
Girando in rete, ho trovato varie offerte.
La più conveniente è questa: 190 euro
http://www.deep-sky.it/site/shop/detail/1189/Montatura-VIXEN-Porta.html
con attacco a coda di rondine e treppiede in alluminio VX2513
Staroptic, per fare un altro esempio, la vende a 235 euro
http://www.staroptics.it/astronomia/Vixen/montatura_vixen_porta.htm
con attacco a coda di rondine e treppiede alluminio AL130WT

C'è così tanta differenza tra i due treppiedi?

Grazie mille!

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
... ma sei sicuro che siano due cose differenti ? A me pare di no, però non sono sicuro.
Il treppiede della Porta ha un attacco tutto particolare, sarebbe un eccesso di zelo (parlando da produttore) proporre la Porta con due diversi treppiedi... ma non si sa mai.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me sembra essere la stessa, tra l'altro il sito della Vixen riporta un solo tipo di montatura "Porta" oltre alla nuova "mini Porta", che però è più piccola, la POrta in vendita da Deep Sky invece è la POrta normale, te lo dò per certo perchè ne ho comprata una, tra la'ltro tutti mi socnsigliavano di usarla con l'Orion 100ED, "troppo lungo" "troppo peso" dicevano... boh? Io lo uso tranquillamente e mi ci trovo bene assai, ovviamente la montatura è al limite e ad ingrandimenti superiori ai 200x traballa un pò, però le cose sono molto migliorate montando un vassoio portaoggetti triangolare in metallo che blocca le tre gambe e dei flessibili per i movimenti micrometrici (vanno bene anche quelli dello Skylux Lidl) , ecco le foto della mia Porta:
Immagine

http://forum.astrofili.org/userpix/913_porta_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/913_porta3_1.jpg

Altra modifica che ho fatto è stata sostituire la brugola che regola la durezza della frizione in altezza con un manopolina, spesa 2 euro ;-)

E' stato sicuramente uno dei miei migliori acquisti, in un minuto metto in stazione il telescopio e posso osservare senza problemi, sposto tutto il setup tele+montatura con una mano per piazzarlo nella zoa del giardino più adatta, infatti nella prima foto osservavo Marte e M42 mentre nell'ultima il tele era puntato su Saturno a 257x ma in un'altra zona del giardino (ho un albero che mi copre metà orizzonte).

Te la Stra-consiglio e a meno di 190€ non l'ho trovata da nessuna parte :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio, in sostanza questa è un clone della Porta? :roll:

http://www.telescope.com/control/product/~category_id=mounts_and_tripods/~pcategory=accessories/~product_id=05682


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 12:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 700
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Io sono andato sul sito di Deep... ma è a 220 euro, non 190 (?!) :shock:
Credo poi che le spese siano a parte, confermate?

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 12:54 
Credo sia semplicemente il codice merceologico, che evidentemente cambia da distributore a distributore...


...ma che è la Miniporta?
...mo vado a vedere... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 13:02 
Mmmm...
non ho trovato niente...
solo questa:
http://www.artisport.it/attrezzature-sp ... astica.htm
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Riccardo Giuliani ha scritto:
---

Io sono andato sul sito di Deep... ma è a 220 euro, non 190 (?!) :shock:
Credo poi che le spese siano a parte, confermate?

...


grrrr :? in effetti hanno provveduto a correggere il prezzo: facevo bene ad ordinarla prima!
Le spese sono comprese, se non sbaglio.

Intanto grazie a tutti per le informazioni :D

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:


non sono vicchio, e quello che hai indicato nel link non è un clone della Porta :!: :D ,
è, secondo me, qualcosa di molto inferiore
Quella leva del movimento in verticale sembra di funzionare a spinta (verso il basso o verso l'alto) come nelle testine dei cavalletti fotografici.
Nella porta hai invece una manopola che ruoti ottenendo davvero un movimento micrometrico.
inoltre manca il movimento micrometrico in azimut


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
ne ho comprata una, tra la'ltro tutti mi socnsigliavano di usarla con l'Orion 100ED, "troppo lungo" "troppo peso" dicevano... boh? Io lo uso tranquillamente e mi ci trovo bene assai, ovviamente la montatura è al limite e ad ingrandimenti superiori ai 200x traballa un pò,

Me la sono presa anch'io a gennaio, e da due settimane ci ho messo anch'io un apocromatico da 100 (Borg 100ED) che lascio perennemente montato, pronto per il trasloco.
Ormai da molto tempo non portavo più fuori lo SC su montatura equatoriale; troppo tempo per montarlo, acclimatarlo, stazionarlo, e vari accessori e il tempo che sembra incerto, e i giorni in cui hai solo poco tempo per osservare e quindi rinunci in partenza ecc...

Da quando ho la porta ho sfruttato quasi ogni sera in cui il cielo era sereno (ne avrò persa forse 1, forse 2), per 10m, che a volte diventavano 30 o un'ora o due.

Questa montatura è stata uno dei miei migliori acquisti.
Vabbè ad alti ingrandimenti traballa un po', sostituiremo le gambe con quelle di un losmandy :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010