1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:58
Messaggi: 110
Località: Cuneo
ciao a tutti :)
supponiamo di avere un telescopietto con montatura azimutale computerizzata utilizzabile anche in equatoriale, tipo un etx 60.
se io mi costruissi un attacco per montare la macchna foto in piggy back e provassi a fare foto con la montatura in equatoriale, avrei ugualmente la rotazione del campo? in pratica non ho capito una cosa, queste montature az funzionano in eq semplicemente inclinando la testa o sbaglio? in questo caso non riesco a visualizzare se effettivamente ci sia una rotazioen del campo o se il tutto si comporti come una equatoriale in tutto e per tutto...
in particolare dispongo (per ora) di una nikon 8800 che mi permette di fare pose fino a 10 minuti. mi chiedevo se con il metodo sopra descritto potevo azzardare a provare qualche foto, e in caso positivo cercherei di procurarmi un telescopio tipo quello nominato sopra.
grazie a tutti per gli eventuali consigli!

_________________
Cieli Sereni a Tutti!

Andrea

Osservo con Frost e con:
Meade etx 70at
Meade lxd75 newton 6"
Bresser 10x50
Nikon Coolpix 8800 (8mp)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'elettronica in questione consente l'inseguimento equatoriale?
Se lo consente puoi farlo.
Se non lo consente è possibile impostare la latitudine dell'osservatore come fosse al Polo Nord.
Se lo consente puoi fare foto ma ho dubbi sul funzionamento del Goto.
Se non lo consente avrai sempre rotazione di campo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:58
Messaggi: 110
Località: Cuneo
diciamo che l'elettronica è un problema che deve ancora presentarsi, infatti l'acquisto è ancora da fare :)
effettivamente mi sono fatto 2 schizzi, e mi sono reso conto che inclinando la testa di una montatura az le due regolazioni funzionano esattamente come una eq.
il tutto sta a vedere due cose:
a - troverò, per esempio, un etx 60? tempo fa c'era un annuncio su questo forum, ma è scaduto e non ho idea se sia stato venduto o no... anzi, se l'autore dell'annuncio si facesse avanti da se :)
b - ce la faranno i motori a muovere circa 7 etti in più rispetto a quanto muovono normalmente?
per ora grazie a Renzo per la pronta risposta :)

_________________
Cieli Sereni a Tutti!

Andrea

Osservo con Frost e con:
Meade etx 70at
Meade lxd75 newton 6"
Bresser 10x50
Nikon Coolpix 8800 (8mp)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi fare foto in parallelo puoi procurarti una montatura equatoriale motorizzata (anche una EQ3 va più che bene. Cannocchiale polare per la messa in postazione e via. Se la postazione è buona puoi fare anche 10 minuti di esposizione con un piccolo tele.
Non hai il goto ma sicuramente è un oggetto più versatile di un ETX con tutti i problemi di stabilità.
Avevo capito che lo avevi di già. Ripeto, in questo caso prendi una montatura equatoriale anche motorizzata solo in AR.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010