1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 8:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova sezione astrofotografia UAI
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ricevo:

"Cari Amici,
Vi riporto di seguito il comunicato stampa diffuso oggi a tutti gli organi di informazione relativo a questa nuova importante iniziativa dell'UAI.
Al Congresso UAI di Faenza di Settembre scorso fu deliberata dall'Assemblea dei Soci la costituzione di una ulteriore fondamentale Sezione di Ricerca: la Sezione Astrofotografia. Dopo alcuni mesi di intenso lavoro, splendidamente coordinato dall'entusiasta Gianni Benintende, oggi la Sezione Astrofotografia UAI si presenta a tutti gli Astrofili Italiani con un sito Internet e un insieme di servizi dedicati espressamente a tutti coloro sono interessati ad effettuare ed elaborare immagini astronomiche. Intorno a Gianni c'è già un folto gruppo di notissimi astroimagers collaboratori che sicuramente saranno in grado di trattare le diverse problematiche di questo importante settore dell'Astronomia amatoriale.
Il sito della Sezione è accessibile direttamente a partire dall'indirizzo http://astrofotografia.uai.it/; sulla home page UAI c'è già il link a questa nuova Sezione.
Ringrazio di cuore Gianni e tutti coloro che hanno contribuito attivamente a realizzare tutto ciò.
Vi prego di diffondere questo messaggio a tutti gli interessati e di pubblicarlo sui siti Internet delle vostre Associazioni.
Emilio Sassone Corsi
Presidente UAI"

Congratulazioni a Giovanni e un augurio di buon lavoro!!!

PS: perbacco...vedo che collaborano anche Renzo e Danilo...congratulazioni e buon lavoro a tutti!!!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Luca per la segnalazione, i contributi non sono mai troppi :) ;
A proposito di Giovanni Benintende, sulla rivista Coelum di Marzo ci sono due foto nella galleria che definirei sconcertanti :shock: ; è vero che egli possiede una strumentazione fotografica di prim'ordine, ma la foto (tra l'altro ripresa a declinazione -66,5° dalla Sicilia) della Corona Australe, insieme all'ammasso NGC 6723, e una della cintura di Orione (IC 434), sono due foto che fanno concorrenza ad un'altra straordinaria posa di Gendler di una nebulosa oscura nella regione della Poppa (nota come CG4).

Bravo Giovanni!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Colgo l'occasione per fare i colplimenti a tutti per il lavoro svolto...ho dato un'occhiata al sito ed è molto ben fatto e utile...subito messo nei preferiti!

La sezione delle immagini è a dir poco spettacolare...complimenti a tutti quelli che hanno partecipato per farla crescere!
Spero un giono anche io poter mettere qualche mia immagine :lol: :lol:

Ciao Alex. :wink: :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Uno staff di tutto rispetto.
Sono tutti dei veri e propri guru nel campo dell'imaging astronomico.
Auguro a tutti loro, coordinati dal grande Benintende un proficuo lavoro.
Italiani, popolo di santi di navigatori e aggiungo................grandi astroimagers!!

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010