1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: barra a coda di rondine
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
buon giorno ragazzi dovrei comprare una barra a coda di rondine per l'orion 80ed a tal proposito vi chiedo:
Che lunghezza deve essere?
le montature vixen, heq5, cg5 gt hanno tutte lo stesso standard(quindi stesse misure)?
è conveniente farla fare o comprarla in qualche negozio on line?

grazie
Antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che se fai una barra che sia 4 o 5 cm meno del tubo (escluso cella e fuocheggiatore) vada già più che bene.
La sezione è sempre la stessa (circa 15 mm di altezza, 44 sul lato maggiore e 37 sul lato inferiore, anche se non è necessario rispettare le misure in modo maniacale).
L'appoggio invece cambia in quanto la testa HEq5 (e a maggior ragione quella della EQ6) sono un po' maggiorate. Se prendi una barra non originale vixen va bene ma quelle originali Vixen, a parte essere lunghe 19 cm, hanno un doppio scalino che non va sulle EQ6 (mi ha fatto cascare il telescopio)
Meglio perciò prenderle lisce e, possibilmente, in alluminio fresate dal pieno

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Grazie Renzo io in questo momento sono al lavoro quindi non ho il tubo in evidenza, comuqne dal negozio dove è stato acquistato parlano di 60cm.
Quindi togliendone una decina del focheggiatore ed un'altra decina dalla cella arriviamo a 40cm quindi diciamo un 35cm dovrebbero andare bene.

Ma conviene farselo fare?

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che convenga più acquistarlo pronto, se non hai a disposizione un fresatore amico.
So che Tecnosky e Telescope service forniscono queste barre fresate dal pieno anche di lunghezza a scelta.
Comunque se anche fosse da 30 cm poco cambierebbe.
Personalmente cerco sempre di dividere il tubo in 3 parti (teoriche) mettendo gli anelli a 1/3 e 2/3 del tubo completo.
Per un rifrattore considero anche il paraluce in modo da compensare il maggior peso della cella. Da qui vengono a occhio le misure che ti ho dato.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010