1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: errore periodico cg5 gt
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
secondo voi é vero che la cg5 gt ha un'errore periodico molto alto?
E se si perchè?

sondaggino ...tanto il periodo è quello giusto :D

antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, non è necessariamente vero.
Anzi, sembra che le ultime cg5-adv gt siano particolarmente curate da questo punto di vista. Giuliano ne ha testate un paio che avevano circa +-12" di ep.
E' anche possibile che in realtà ci sia stata una partita che ha usato viti particolarmente ben lavorate ma a priori è dura da dire.
:)

Io ne ho avute 3 e di queste due avevano un ep attorno ai 20" (guidabili senza problemi) e una un errore periodico un pelo più basso (+-17 o 18, non ricordo con precisione)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Ciao Pilolli ricordi l'anno di fabbrica delle tue cg5 gt?

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi dispiace, no...
Potrei sparare dei numeri ma sarebbero buttati lì a caso.
:(

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Pilolli sai per caso se le funzioni PEC e Backlash ci sono sempre state sul computer della CG5 GT oppure le trovi solo sulle montature di un certo anno di produzione in poi?.

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tonig ha scritto:
Pilolli sai per caso se le funzioni PEC e Backlash ci sono sempre state sul computer della CG5 GT oppure le trovi solo sulle montature di un certo anno di produzione in poi?.

Sulla mia queste funzioni non ci sono (ma non so l'anno "di nascita").

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Tra influenze e cielo coperto non sono ancora riuscito a provare la montatura degnamente, ma ti lascio questa recensione. Con l'autoguida, mi è stato precisato dall'autore della recensione, che non serve correggere il PEC, anzi risulterebbe controproducente.
http://quasar.teoth.it/index.php?option ... opic=586.0
(mi ero scordato il link)
Ciao Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pennuto ha scritto:
Tra influenze e cielo coperto non sono ancora riuscito a provare la montatura degnamente, ma ti lascio questa recensione. Con l'autoguida, mi è stato precisato dall'autore della recensione, che non serve correggere il PEC, anzi risulterebbe controproducente.

Uhm... credo che qui ci sia un po' di confusione. Diciamo che l'errore periodico (PE o EP in inglese) esiste sempre; se si usa l'autoguida, allora la funzione di correzione automatica dell'errore periodico (PEC in sigla inglese) allora non e' strettamente necessaria.

Sul fatto che sia addirittura controproducente, non e' detto; da un punto di vista strettamente teorico dipende dall'"intelligenza" dell'elettronica. Il PEC di per se' e' una lista predeterminata di correzioni: se per ogni istante la motorizzazione e' in grado di "sovrapporre" in modo intelligente la correzione dell'autoguida a quella del PEC, allora non c'e' problema; altrimenti, e' in effetti meglio disattivarlo.

Il riscontro pratico e', comunque, che un sistema di autoguida ben calibrato rende il PEC sostanzialmente inutile.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Se sia inutile o controproducente, non lo so, in quanto ho riferito di prove fatte da altri, resta che il risultato penso sia il medesimo: non conviene correggere l'errore periodico tramite la funzione sul goto, per foto a lunga posa; d'altronde è scritto anche sul manuale che non sostituisce la guida se non per casi particolari, che indica.
Uh, ma che pignolo (scherzo!): in effetti è come se avessi scritto: "non serve correggere la correzione del..."
... come dire in medicina: "togliere l'appendicectomia" invece che "togliere l'appendice". Non lo faccio più... :oops:
:wink:
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tonig ha scritto:
Pilolli sai per caso se le funzioni PEC e Backlash ci sono sempre state sul computer della CG5 GT oppure le trovi solo sulle montature di un certo anno di produzione in poi?.

Caspita, bella domanda...
I pad nexstar, però, sono aggiornabili a meno dei primissimi esemplari. Non so da che anno hanno iniziato a esserlo ma se conosci la versione del software installato (puoi vederlo dall'apposito menu), scopri se è aggiornabile (e quindi puoi mettergli su l'ultima release con tutte le funzioni del mondo) o no.
Scusa se non sono più preciso ma è un po' che non uso un nexstar.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010