diglit ha scritto:
considera che sono abituato a un rifrattore da 8 pollici (per questo pensavo a uno di questi strumenti). Sul fatto del focheggiatore ha poca importanza nell'uso prettamente visuale...
Comunque sia buoni consigli sono ben accetti
Paolo
Scusa ma se sei abituato al TMB 203 direi che in visuale tu non abbia assolutamente un miglioramento per un solo cm in più ma un buon 32% minimo di ostruzione, non ti pare?
Ho capito che te lo vuoi portare in giro, ma purtroppo è dura trovare un tele che faccia tutto a 360°.
Piuttosto allora prenditi un piccolo rifrattore delle solite marche blasonate tipo Tak, AP, Pentax, ecc.
Se invece vuoi a tutti i costi apertura e trasportabilità facciamo due conti:
i classici mak-new o mak-cass che sono ottimi per l'hi-res, hanno in questo caso il "difetto" peso in quanto il menisco che hanno è bello spesso e pesante. Non solo ma ciò riduce anche luminosità: Avevo l'MN76 Gold della Intes-Micro ed era eccezionale ma poco luminoso per esempio.
Se sei un puro visualista hai mai pensato ad un "piccolo" DOB trasportabile? Ci compri una piattaforma equatoriale e sei a cavallo. Apertura e maneggevolezza.
Barzak