1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 8:34
Messaggi: 91
Località: Frosinone, Colli 41°36'34.60"N 13°32'0.49"E - Torvaianica, RM
Beh, nella mia zona (prov di Frosinone, a ridosso dal parco nazionale d'abruzzo) le ho cercate ma non ne trovo... :(
Mi piacerebbe fare qualche uscita con altri appassionati e frequentare un'associazione;
e con la strumentazione nuova in arrivo avrò sicuramente bisogno di "attingere" dall'esperienza di altri.
Mi sa che mi toccherà spostarmi verso roma...meglio zona sud ed est, o verso Latina. Se c'è qualcuno che magari mi consiglia la sua associazione ne sarei felice. :oops:
A proposito, dalle mie parti ci sono zone per osservare davvero eccezionali, quindi posso anche "ospitare" :D
Saluti a tutti!

PS: Non so se questa è la sezione più adatta per una richiesta del genere (o era meglio tra gli annunci! :lol: ), ma nel caso spostate senza problemi.

_________________
Andrea

_________________________

Geoptik 200 f/6 + EQ6-Pro
SBIG ST7-XME
Rifrattore Antares Venere D102 F1000 f/10
Nikon D70 - Magzero MZ-5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma a Frosinone c'e' una eblla associazione stra piena di strumenti 9molto costosi) anche se poco attiva. Informati meglio che vedrai la troverai (io non ho piu' il loro sito, tra l'altro sono all'avanguardia nella lotta all'inquinamento luminoso).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 8:34
Messaggi: 91
Località: Frosinone, Colli 41°36'34.60"N 13°32'0.49"E - Torvaianica, RM
si, fanno capo all'osservatorio di campo catino, hanno strumenti incredibili lì sopra:
http://www.campocatinobservatory.org/aoccit.html
ma non fanno molto altro a parte la cura dell'osservatorio e qualche serata osservativa (almeno a quel che mi risulta, sono mesi che provo a contattarli inutilmente), sempre all'osservatorio. Tant'è vero che il sito internet dell'associazione è quello dell'osservatorio stesso. Cercavo qualcosa di un po' più amatoriale.
Fermo restando che una serata lì all'osservatorio è un'esperienza da non perdere (mettere l'occhio dentro un Ritchey-Chretien di 81 cm non è cosa da tutti i giorni).

_________________
Andrea

_________________________

Geoptik 200 f/6 + EQ6-Pro
SBIG ST7-XME
Rifrattore Antares Venere D102 F1000 f/10
Nikon D70 - Magzero MZ-5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
turinturambar ha scritto:
si, fanno capo all'osservatorio di campo catino, hanno strumenti incredibili lì sopra:
http://www.campocatinobservatory.org/aoccit.html
ma non fanno molto altro a parte la cura dell'osservatorio e qualche serata osservativa (almeno a quel che mi risulta, sono mesi che provo a contattarli inutilmente), sempre all'osservatorio. Tant'è vero che il sito internet dell'associazione è quello dell'osservatorio stesso. Cercavo qualcosa di un po' più amatoriale.
Fermo restando che una serata lì all'osservatorio è un'esperienza da non perdere (mettere l'occhio dentro un Ritchey-Chretien di 81 cm non è cosa da tutti i giorni).


Devi contattare Mario di Sora, alemno ritenta se l'hai gia fatto. Quelli attivi sono ben pochi, son 4 gatti ecco perche poi alla fine fanno poco (e anche il telescopio non e sfruttato, roba da matti! :evil: ).
Io sono di una associazione romana e abbiamo l'osservatorio in provincia di Rieti. Se ti interessa ma penso che per te sia troppo lontana! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 8:34
Messaggi: 91
Località: Frosinone, Colli 41°36'34.60"N 13°32'0.49"E - Torvaianica, RM
Beh si, Rieti è un po' fuori mano per me.
E' un po' di tempo che provo, purtroppo le mail mi ritornano indietro e al tel non li becco mai.
E' confortante sapere da te che comunque anche un minimo di attività la fanno, continuerò a provare sperando di beccarli una volta o l'altra.

_________________
Andrea

_________________________

Geoptik 200 f/6 + EQ6-Pro
SBIG ST7-XME
Rifrattore Antares Venere D102 F1000 f/10
Nikon D70 - Magzero MZ-5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
turinturambar ha scritto:
Beh si, Rieti è un po' fuori mano per me.
E' un po' di tempo che provo, purtroppo le mail mi ritornano indietro e al tel non li becco mai.
E' confortante sapere da te che comunque anche un minimo di attività la fanno, continuerò a provare sperando di beccarli una volta o l'altra.


Mi sa che l'email siano vecchie. cerca di sentire per telefono qualcun'altro dei soci (quei pochi!). Si un minimo la fanno, per veramente poca! Di Sora e' una vvocato lo dovresti trovare in elenco telefonico. E' una persona molto disponibile. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so quanto ti sia di mano la mia.
Hipparcos ha l'osservatorio a Rocca di Cave, vicino Palestrina, non lontanissimo dal Frosinate, ma la sede è a Roma in via Tiburtina, zona Porta Pia.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 8:34
Messaggi: 91
Località: Frosinone, Colli 41°36'34.60"N 13°32'0.49"E - Torvaianica, RM
beh, ho visto che prossimamente fate qualche uscita...magari cerco di venire come ospite così do un'occhiata e mi faccio un'idea della fattibilità! :D

_________________
Andrea

_________________________

Geoptik 200 f/6 + EQ6-Pro
SBIG ST7-XME
Rifrattore Antares Venere D102 F1000 f/10
Nikon D70 - Magzero MZ-5m


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010