1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: correttore di coma
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2006, 18:53
Messaggi: 36
Salve ,
ho un SN da 10"
penso che sia un buon tele,
le stelle si vedono puntiformi etc etc.
Siccome sono molto curioso in argomenti di ottica,
volevo chiedere se compro un correttore di coma sul mio tele
come si dovrebbe comportare, le immagine saranno migliori, inalterate o
faccio solo un casino?
Andranno daccordo lastra correttrice e c. di coma?
grazie per i vostri chiarimenti
distinti saluti e cieli sereni a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 15:30 
Dipende...
se è coma farmacologico hai buone speranze...
ma se è coma irreversibile c'è poco da fare...
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me, un correttore non ha senso nel tuo caso perchè un SN ha uno specchio sferico, no? Il Paracorr invece è destinato agli specchi parabolici.

Non sono un esperto in questo campo, ma ho i miei dubbi...

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 12:19
Messaggi: 26
Località: Torino
Confermo Peter: la correzione del coma la fa' gia' la lastra correttrice posta davanti (se hai un Meade UHTC la correzione e' ottima) quindi non ti serve altro... e poi ogni vetro ti ruba un po' di luce!
Ciao Enrico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 0:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2006, 18:53
Messaggi: 36
grazie a tutti,
X fede67 è farmacologico,
cieli sereni a tutti.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010