1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Polenta, cervo e Pleiadi...
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2008, 21:51 
A volte basta poco per trasformare una normale domenica in una bellissima giornata...
alle 9.30 di mattina carico la macchina e salgo dai miei in montagna, dove il mio bimbo più grande ci aspettava già in "assetto da guerra";
un bacio ai nonni, gli sciotti in spalla e via sulle piste sotto il caldo sole di febbraio, raggiungibili a piedi da casa dei miei in pochi minuti.
A ora di pranzo la nonna aveva preparato una bella polenta e cervo, annaffiata con un robusto rosso trentino.
Poi un pomeriggio passato a poltrire in terrazza, coperta ancora da circa mezzo metro di neve, fra una crogiuolata al sole, una battaglia di palle di neve, un capitolo di Harry Potter e le grida gioiose dei bimbi.
Cala lentamente la sera, ed il cielo da azzurro si fa sempre più blu, promettendo una serenata d'alta quota come solo le mie montagne profumate di resina e neve sanno regalare.
Così, mentre l'instancabile nonna spadella preparando per cena un'altra specialità della "cucina povera" trentina, salsicce e rapanelli neri arrostiti, io imbraccio il buon vecchio 8x30 russo "di famiglia", mi avventuro nel bosco innevato sotto casa, protetto dalle odiose luci della strada, e comincio a spaziare fra mille cascate di stelle, gustandomi tutto ciò che posso tirare fuori dalle generose lenti d'altri tempi, che non è poco con quel cielo stupendo e cristallino.
Mi basta sentire da lontano un "a tavola......" ed in un istante sono già seduto, coccolato dal calduccio della fedele stufa in maiolica dei nonni, davanti ad un succulento e profumato piatto fumante ed un bel bicchiere rosso rubino...
si cena in allegria, fra un piacevole tintinnio di posate e bicchieri, poi baci, abbracci, e si rientra nella "metropoli", a soli venti minuti di strada da un paradiso che fortunatamente posso raggiungere quando più mi garba... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2008, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cosè un sogno?
Io i familiari più vicini in montagna ce l'ho in Valtellina.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polenta, cervo e Pleiadi...
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 0:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
A volte basta poco per trasformare una normale domenica in una bellissima giornata...
alle 9.30 di mattina carico la macchina e salgo dai miei in montagna, dove il mio bimbo più grande ci aspettava già in "assetto da guerra";
un bacio ai nonni, gli sciotti in spalla e via sulle piste sotto il caldo sole di febbraio, raggiungibili a piedi da casa dei miei in pochi minuti.
A ora di pranzo la nonna aveva preparato una bella polenta e cervo, annaffiata con un robusto rosso trentino.
Poi un pomeriggio passato a poltrire in terrazza, coperta ancora da circa mezzo metro di neve, fra una crogiuolata al sole, una battaglia di palle di neve, un capitolo di Harry Potter e le grida gioiose dei bimbi.
Cala lentamente la sera, ed il cielo da azzurro si fa sempre più blu, promettendo una serenata d'alta quota come solo le mie montagne profumate di resina e neve sanno regalare.
Così, mentre l'instancabile nonna spadella preparando per cena un'altra specialità della "cucina povera" trentina, salsicce e rapanelli neri arrostiti, io imbraccio il buon vecchio 8x30 russo "di famiglia", mi avventuro nel bosco innevato sotto casa, protetto dalle odiose luci della strada, e comincio a spaziare fra mille cascate di stelle, gustandomi tutto ciò che posso tirare fuori dalle generose lenti d'altri tempi, che non è poco con quel cielo stupendo e cristallino.
Mi basta sentire da lontano un "a tavola......" ed in un istante sono già seduto, coccolato dal calduccio della fedele stufa in maiolica dei nonni, davanti ad un succulento e profumato piatto fumante ed un bel bicchiere rosso rubino...
si cena in allegria, fra un piacevole tintinnio di posate e bicchieri, poi baci, abbracci, e si rientra nella "metropoli", a soli venti minuti di strada da un paradiso che fortunatamente posso raggiungere quando più mi garba... ;)


Sei molto fortunato, Fede.. ;)
Il cervo un po' meno.. 8)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polenta, cervo e Pleiadi...
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 1:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
Fede67 ha scritto:
a soli venti minuti di strada da un paradiso che fortunatamente posso raggiungere quando più mi garba... ;)

paradiso ??
questione di punti di vista
a me ad esempio l'alta montagna fa schifo, sopratutto astronomicamente parlando
ci ho passato un weekend sulle dolomiti ... a -15°C
nonostante l'abbigliamento da tenuta artica
dopo 30 minuti al binocolo sono risalito in macchina e me ne sono tornato in albergo
alle Eolie, quest'inverno a Natale, ci ho passato tutta la notte ad osservare il cielo fino all'alba ... a +15°C
laggiù, per me, è il paradiso...non lassù
poi, il cervo sarà anche buono, ma un totano o un calamaro appena pescato è ancora + buono
naturalmente col vino bianco...non rosso :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 1:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Bellissimo pezzetto di lettura Fede!
Caro pk il freddo lo si combatte! Evidentemente non eri equipaggiato bene..Per i +15 in Sicilia a Natale mi ricordo bene le mie fumate mattutine sulla verandina in accappatoio uscito dalla doccia!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 2:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che bello, Fede!
Ti invidio un po' :wink:

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 2:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da milanese devo percorrere centinaia di Km per trovare cieli appena discreti e mi sembra sempre incredibile quando durante le vacanze dalle tue parti in pochi minuti raggiungo amene località dove per una osservazione è sufficiente un binocolo.
Quindi ti capisco e mi fai venire anche un po di nostalgia delle montagne.

Ciao,
Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 6:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ti ho letto con piacere, goditi questi momenti, alla faccia di chi t'invidia :evil:

Tra montange, polenta, isole e cieli neri, non vi racconto la mia di domenica, lavoro, nebbia e musi lunghi :cry:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 7:59 
:) :) :)
...io faccio un buco nel pack, ci infilo un braccio con un fazzoletto bianco in mano, ed ecco bell'e pescato un Calamaro Gigante...
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bella pagina Fede! Ti capisco bene perchè ieri in giornata sono andato a fare un giro sulla neve a Passo Fittanze. Il sole, il cielo azzuro e col calar della sera l'azzuro è diventato blu intenso.
Poi siamo rientrati in pianura dove la mia giornata tipo ultimamente si può riassumere così:http://forum.astrofili.org/userpix/1886_1_1.jpg :cry:

Nonostante questo il cervo me lo son magnato pure la settimana scorsa :wink:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010