1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2008, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.escience.ca/telescopes/RENDE ... 12123.html

Non ci credo... mi dite che utilità( o inutilità) può avere??? :shock:
Ora manca solo un'interfaccia wireless per comandare il telescopio con la sola forza del pensiero!! :roll:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2008, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè,mi sembra che ci sia gia qualcuno che ha interfacciato delle monatture con la nintendo WII,il controllo vocale mi sembra sia presente anche sulle astrophisics,non vorrei dire una cavolata,comunque a parte l'inutilità per le persone "normali",magari per un astrofilo diversamente abile pottrebbe essere una gran soluzione nell'osservazione del cielo!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2008, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Bè,mi sembra che ci sia gia qualcuno che ha interfacciato delle monatture con la nintendo WII,il controllo vocale mi sembra sia presente anche sulle astrophisics,non vorrei dire una cavolata,comunque a parte l'inutilità per le persone "normali",magari per un astrofilo diversamente abile pottrebbe essere una gran soluzione nell'osservazione del cielo!!


Hai ragione... non ci avevo pensato!
Da quel punto di vista sono pienamente daccordo!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2008, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
scaccomatto81 ha scritto:
http://www.escience.ca/telescopes/RENDER/5/2028/3065/12123.html

Non ci credo... mi dite che utilità( o inutilità) può avere??? :shock:
Ora manca solo un'interfaccia wireless per comandare il telescopio con la sola forza del pensiero!! :roll:

esiste da un pezzo
http://www.digitalskyvoice.com/

Riguardo al wireless col pensiero beh, io farei più attenzione a scrivere queste cose in luogo pubblico (forum) dove c'è sempre qualcuno che coi soldi può fare il brevetto e guadagnarci alla facciazza tua :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2008, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai ma è stupendo... tu parli dentro casa e il telescopio fuori si muove :D

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2008, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho mai provato, ma sospetto che possa essere fatto anche utilizzando Dragon Naturally Speaking.
Sul risultato finale, bisognerebbe approfondire.
Prima di tutto personalmente non mi verrebbe naturale parlare alla montatura, come non mi viene naturale parlare al computer.
Secondariamente, il riconoscimento vocale è ancora una "bestia nera" dell'informatica: bastano minimi fattori che noi riteniamo normali (ad esempio rumore ambientale, costipazione) affinché capisca roma per toma, e nonostante un lungo apprendimento per "tararsi" sulla nostra voce.
Alla fine risulta essere più una esperienza frustante che un metodo per semplificare l'interfaccia uomo-macchina.
Come giocattolo, certo, va bene. Ma applicazioni pratiche veramente valide finora possiamo contarle su una mano, anche mezza mano (medicina? radiologia?). Per essere qualcosa con 20 anni di ricerche, è il fallimento più totale.
I computer di Star Trek resteranno fantascienza fino a quando i computer saranno solo degli stupidi molto veloci.

Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2008, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io scrivo per il mio sito web con Dragon e mi è comodissimo. Certo il compromesso è che devo leggere ogni frase dettata per controllare.
Ma lo uso solo per quello non di certo per impartire comandi "salva" o "apri" ecc.
Per i diversamente abili iè nutile discuterne l'utilità.
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010