Ieri ho provato per la prima volta l'80ino (che c**o, la fascia dell'R90 è perfetta...

).
Volevo riportare uno strano problema tecnico. Dico strano e non grave perché ho paura che sia normale. Mettendo il telextender, fuocheggiatore a fine corsa e diagonale, non va a fuoco nessun oculare se non il 32mm...
Ho fatto varie prove, alla fine sono riuscito ad andare a fuoco usando la barlow apo per godermi un Marte indescrivibilmente nitido e stracolmo di dettagli con il 7,5mm (nonostante ribollisse come un vulcano...

)
Ora mi chiedo... E' normale? Sarà una necessità vita natural durante il fatto di dover utilizzare la barlow e il telextender oppure c'è qualcosa che mi sfugge? Se è vera la prima, vi prego, convincetemi che questo non è un difetto...
Capiamoci, la barlow che ho (Celestron Ultima) è buona e accoppiandoci, che so, un 24mm ho neanche 50x, quindi come ingrandimento è più che ragionevole. Quello che mi turba è il fatto di dover essere obbligato a mettere un altro coso nel percorso ottico, che non è una cosa che mi fa impazzire...
Forse è una cosa normale di questi rifrattori a focale corta e io non l'avevo capito? Tutto questo ambaradan non sarà necessario per l'astrofotografia, vero?
Mi spiace di non essermi goduto per bene la prima uscita per questa cretinata, stasera andrà meglio
