1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aberrazione sferica
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Ho notato, dopo aver collimato il mio tele, che la intra e extrafocale vicine al fuoco sono diverse, può darsi che, essendo stata smontata la lastra correttrice, poi non sia tornata nella giusta posizione e mi dà questo problema, oppure è un difetto proprio dello schema ottico?

ciao.

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aberrazione sferica
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 0:13 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Ma i cerchi sono tondi, può esserci astigmatismo lo stesso?

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se posti le immagini intra ed extrafocali forse si può capire meglio il problema

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
ok, farò una ripresa.

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Comunque sulla rotazione della lastra nel mio C9, non ho mai riscontrato differenze di star test e l'astigmatismo si verifica di solito solo se ci sono tensioni nelle viti della lastra ...........altrimenti e' la "sempre" presente piuma di calore dovuta all'acclimatamento!!!

Poi neanche da me sono uguali le centriche...........un po' di sferica c'e' sempre!!!

CIAOOO!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alzi la mano chi ha mai visto uno SC con le centriche identiche, in intra ed extra...Il mio C8 le ha piuttosto diverse (quindi ha un residuo di sferica non so quanto rilevante) ma ogni scarafone è bello a mamma sua... :).

L'unico fattore limitante del mio C8 è il seeing, ma questa è un'altra storia..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
grazie a tutti per le risposte; quindi in un sct la ab. sferica è congenita volete dire.
comunque appena riesco a fare una ripresa in intra ed axtra la posto.

ciao.

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 13:24 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
mauro_dalio ha scritto:
roberto_coleschi ha scritto:
Alzi la mano chi ha mai visto uno SC con le centriche identiche, in intra ed extra...Il mio C8 le ha piuttosto diverse (quindi ha un residuo di sferica non so quanto rilevante) ma ogni scarafone è bello a mamma sua... :).

L'unico fattore limitante del mio C8 è il seeing, ma questa è un'altra storia..


Io ne ho visto uno, che non è mio. E' un LX200 10" (del tempo in cui gli LX200 costavano il doppio degli altri) di un amico.

forse li facevano un po meglio :roll:

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010